Festa di Piedigrotta 2025 a Napoli, il programma completo

Contenuti dell'articolo

Dal 1 settembre al 17 ottobre 2025 Napoli celebra la Festa di Piedigrotta, una delle ricorrenze più sentite dalla città. L’edizione di quest’anno segna un ritorno atteso da un quarto di secolo: la statua della Madonna verrà riportata in mare, grazie al sostegno della Regione Campania e di Scabec. Un evento che intreccia devozione, cultura popolare e spettacolo, con un calendario ricco di appuntamenti religiosi, musicali e teatrali. Il momento centrale sarà il 14 settembre, con la processione sul mare che riproporrà un rito antico e simbolico.

La Festa di Piedigrotta e la sua importanza

La Festa di Piedigrotta è parte integrante dell’identità di Napoli. Iscritta all’Inventario del Patrimonio Immateriale della Campania, ha radici secolari legate alla devozione dei pescatori di Mergellina. Luminarie, cortei popolari, strumenti tradizionali come triccabballacche e putipù, e la celebre sfilata dei carri in cartapesta hanno reso questa festa un riferimento culturale oltre che religioso. La manifestazione ha ospitato anche il festival della canzone napoletana, diventando veicolo di diffusione della musica partenopea.

Il ritorno della Madonna in mare

Il momento più atteso è previsto per il 14 settembre. La giornata inizierà alle 10.30 con la sfilata dei bambini in abiti di carta da Piazza del Plebiscito. Alle 18.00 seguirà la Messa solenne presieduta dal cardinale Domenico Battaglia nella chiesa di Santa Lucia a Mare. Infine, alle 19.30, la processione con l’imbarco della statua della Madonna attraverserà il golfo di Napoli fino a Mergellina, per poi giungere nella storica Chiesa di Piedigrotta. Un rito che si rinnova dopo 25 anni, arricchito da musiche tradizionali e bande giovanili.

Un programma che unisce fede e spettacolo

La rassegna diretta da Benedetto Casillo si estende su oltre un mese e coinvolge diverse parrocchie cittadine. Sono previsti spettacoli teatrali, reading e concerti con artisti come Mario Maglione, Francesca Marini, Antonello Rondi, oltre a cori e bande popolari. Ogni appuntamento punta a trasmettere alle nuove generazioni il valore di una tradizione che unisce comunità e spiritualità. Tra i riti previsti tornano la cerimonia dei Nove Sabati, la Serenata alla Madonna, il suggestivo Volo dei cardellini e l’accensione delle luminarie.

Programma completo

  • Lunedì 1 settembre, ore 19.00 – Parrocchia Santa Maria in Portico a Chiaia (Via Giuseppe Martucci, 17)
  • Martedì 2 settembre, ore 19.00 – Parrocchia SS. Redentore e S. Ciro M. (Fuorigrotta, Via Carnaro, 2)
  • Mercoledì 3 settembre, ore 19.00 – Parrocchia Immacolata a Pizzofalcone (Via Egiziaca a Pizzofalcone, 30)
  • Giovedì 4 settembre, ore 19.00 – Parrocchia San Giorgio Maggiore (Via Duomo, 237A)
  • Venerdì 5 settembre, ore 19.00 – Chiesa San Giovanni Battista ai Fiorentini (Piazza degli Artisti)
  • Domenica 14 settembre – Chiesa Santa Lucia a Mare
    • Ore 10.30: Sfilata dei vestitini di carta da Piazza del Plebiscito
    • Ore 18.00: Santa Messa con il Card. Mimmo Battaglia
    • Ore 19.30: Processione con la statua della Madonna e traversata del golfo fino a Mergellina
  • Lunedì 29 settembre, ore 19.00 – Parrocchia San Giovanni Maggiore (Vico S. Maria dell’Aiuto, 10)
  • Lunedì 6 ottobre, ore 19.00 – Parrocchia Santa Maria della Mercede in S. Orsola a Chiaia (Via Chiaia, 157)
  • Lunedì 13 ottobre, ore 19.00 – Parrocchia Madonna Riconciliatrice delle Salette (Soccavo, Via Romolo e Remo, 56)
  • Venerdì 17 ottobre, ore 19.00 – Parrocchia San Gennaro al Vomero (Via Gian Lorenzo Bernini, 55)

La Festa di Piedigrotta 2025 non è solo una celebrazione religiosa, ma anche un’occasione per valorizzare la memoria collettiva della città. Il ritorno della statua della Madonna in mare rende l’edizione di quest’anno ancora più speciale, con un calendario che intreccia storia, fede e musica. Un mese e mezzo di eventi che confermano Napoli come luogo in cui la tradizione continua a vivere e a rinnovarsi.

Maggiori informazioni sulla pagina Facebook ufficiale

  • Dove: Piedigrotta
  • Quando: da Lunedì 01 settembre 2025 a Venerdì 17 ottobre 2025
Seguici su Telegram