Festa della Cipolla di Vatolla 2025. Musica, cultura e gusto

Il 19 e 20 luglio 2025, Vatolla (SA) celebra la decima edizione della Festa della Cipolla con un programma che unisce cultura, musica popolare e gastronomia cilentana. La manifestazione si apre sabato sera alle ore 20:00 con il tradizionale taglio del nastro e prosegue per due giorni con eventi dedicati al territorio, alla biodiversità e al gusto autentico della cipolla di Vatolla.
Chi organizza la sagra
L’evento è promosso da enti locali e associazioni culturali con l’obiettivo di valorizzare la Cipolla di Vatolla, prodotto agricolo d’eccellenza noto per le sue caratteristiche uniche. L’iniziativa coinvolge anche studiosi, esperti e rappresentanti del territorio, trasformando il borgo in un centro di incontro tra tradizione agricola, economia locale e identità culturale. L’organizzazione prevede stand gastronomici, momenti divulgativi e spettacoli musicali, con un format che negli anni ha saputo consolidarsi.
Cosa si mangia alla sagra
Protagonista assoluta è la Cipolla di Vatolla, impiegata in una varietà di piatti tipici della cucina cilentana. Gli stand offrono un menù che cambia da edizione a edizione, ma non mancano mai preparazioni come:
- Zuppe contadine con cipolla dolce
- Frittelle con cipolla e formaggio locale
- Panini con salsiccia e cipolla stufata
- Crostoni con cipolla caramellata
- Cipolla in agrodolce e sottolio
Ogni piatto viene preparato con ingredienti a km 0, in linea con la filosofia del Bio Distretto Cilento, presente anche con uno spazio informativo dedicato.
Altre attività della sagra
Il programma si arricchisce con incontri culturali, musica dal vivo e momenti divulgativi. Sabato 19 luglio, alle 21:00, in Piazzetta Belvedere si tiene un incontro con Nello Amato, dedicato alla storia della Fiera di Cannalonga. Dalle 22:00, la serata prosegue con le esibizioni di Kiepò e Donnaluna, tra tammurriate e ritmi popolari.
Domenica 20 luglio, alle 21:00, spazio alla biodiversità con Emilio Buonomo, direttore del Bio Distretto Cilento, in un talk sul ruolo delle colture locali per la rigenerazione sociale dei territori. A seguire, dalle 22:00, nuova serata musicale con Ascarimè e ancora Donnaluna.
Informazioni e parcheggio
Il paese di Vatolla dispone di parcheggio presso il campo sportivo, con attivo un servizio navetta per facilitare gli spostamenti verso il centro del borgo. Tutti gli eventi sono a ingresso libero. La sagra si svolge interamente all’aperto e non è richiesta prenotazione. Per chi arriva da fuori, si consiglia di raggiungere il paese nel pomeriggio per godere anche del paesaggio e dell’atmosfera del Cilento interno.
- Dove: Vatolla (SA)
- Quando: da Sabato 19 luglio 2025 a Domenica 20 luglio 2025