Festa della Castagna a Montoro 2025: tradizione, gusto e musica

castagne arrostite di montella

Dal 3 al 5 ottobre 2025, la frazione di San Eustachio di Montoro (AV) ospita la nuova edizione della Festa della Castagna, evento che celebra uno dei prodotti simbolo del territorio montorese. La castagna, regina indiscussa dell’autunno, diventa protagonista di tre giornate dedicate alla buona tavola, alla musica e alla convivialità.

La location scelta è il Parco del Sole, che offrirà spazi accoglienti e un’ampia area parcheggio per i visitatori, oltre a un parco giochi pensato per i più piccoli. L’atmosfera sarà arricchita da profumi intensi, aromi tipici della stagione e un clima di festa autentico, lontano dagli eccessi, ma caratterizzato da serenità, allegria e genuinità. Gli stand gastronomici apriranno venerdì 3 e sabato 4 ottobre dalle 19.00 alle 23.30, mentre domenica 5 ottobre sarà possibile pranzare dalle 13.00 alle 14.30 e tornare poi a cena dalle 18.00 alle 23.00.

Il menù della festa: piatti salati

La Festa della Castagna non è solo un’occasione per celebrare l’autunno, ma soprattutto per riscoprire il valore della cucina tipica locale, dove le castagne si sposano con ingredienti genuini e ricette della tradizione.

Ogni piatto è pensato per esaltare i sapori della stagione e per offrire al visitatore un’esperienza gastronomica completa, che spazia dai primi piatti ai panini, passando per formaggi tipici e sfiziosità di ogni tipo. La varietà del menù consente di soddisfare i gusti di tutti, dagli amanti della cucina tradizionale a chi preferisce sperimentare accostamenti più originali. Una particolare attenzione è dedicata anche a chi deve seguire una dieta senza glutine, con alternative gustose e sicure che permettono a chiunque di vivere appieno la festa.

  • Scialatielli con porcini e castagne
  • Zuppa con castagne e fagioli
  • Pennette d’autunno
  • Panino con salsiccia e porcini
  • Panino con salsiccia con patatine o melanzane sott’olio
  • Pizza a legna anche senza glutine
  • Salsiccia con porcini o patatine (anche senza glutine)
  • Caciocavallo impiccato in diverse varianti: con salsa al tartufo nero, con pesto di pomodorini secchi e peperoncino.
  • Patatine fritte, disponibili anche in versione senza glutine.

Dolci alle castagne e specialità d’autunno

Se i piatti salati rappresentano la parte più corposa della festa, i dolci alle castagne costituiscono senza dubbio il momento più atteso dai visitatori. Le castagne, trasformate in creme, ripieni e impasti, diventano la base per creazioni dolci che raccontano una lunga tradizione di pasticceria locale.

Si tratta di ricette tramandate e reinterpretate con cura, che permettono di assaporare la castagna in tutte le sue sfumature: dal gusto più delicato al più intenso, fino ad arrivare alle caldarroste, simbolo autentico della convivialità autunnale. Anche in questo caso, la varietà è ampia e capace di sorprendere, rendendo l’esperienza della festa completa e irresistibile.

  • Calzoncello di castagna
  • Pasticelle di castagna
  • Crostata di castagna
  • Cannoli ripieni di crema di castagna
  • Tronco di castagna
  • Zeppola con castagna
  • Caldarroste
  • Tante altre specialità dolci a base di castagne

Musica, convivialità e area bimbi

La Festa della Castagna non è solo buon cibo, ma anche un’esperienza collettiva fatta di musica, allegria e condivisione. Ogni sera sarà possibile ascoltare musica dal vivo, con band e artisti che animeranno il Parco del Sole in un’atmosfera suggestiva.

L’idea è quella di vivere serate piacevoli e rilassanti, senza schiamazzi, ma con la leggerezza e la gioia tipiche delle feste popolari. L’evento è pensato anche per le famiglie: è infatti prevista un’area dedicata ai bambini, dove i più piccoli potranno divertirsi in sicurezza mentre gli adulti si godono le degustazioni e gli spettacoli. Inoltre, l’ampio parcheggio facilita l’accesso alla festa, permettendo a tutti di partecipare senza difficoltà logistiche.

Per maggiori informazioni, è possibile contattare gli organizzatori ai numeri 353.2066201 e 348.6025612 o scrivere all’indirizzo email dbrservicesrl@gmail.com.

  • Dove: San Eustachio di Montoro
  • Quando: da Venerdì 03 ottobre 2025 a Domenica 05 ottobre 2025
Seguici su Telegram