Festa del Cioccolato a Santa Maria di Castellabate, dolci e laboratori

stand di prodotti a base di cioccolato
Contenuti dell'articolo

La Festa del Cioccolato Artigianale di Choco Italia in Tour torna dal 17 al 19 ottobre 2025 nel borgo medioevale di Santa Maria di Castellabate. L’evento, ospitato nella centralissima Piazza Lucia, rappresenta una delle tappe più attese del tour nazionale dedicato al cioccolato artigianale e alle dolcezze italiane. Dalle 10 a mezzanotte, i visitatori potranno immergersi in un grande mercato del gusto, tra degustazioni, laboratori, e incontri con maestri cioccolatieri provenienti da diverse regioni italiane. Un appuntamento gratuito per scoprire la qualità e la creatività della produzione dolciaria nazionale.

Chi organizza la festa

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Italia Eventi, promotrice del tour itinerante Choco Italia, che porta ogni anno la cultura del cioccolato artigianale nelle principali città italiane. L’obiettivo è valorizzare i piccoli produttori e le eccellenze regionali, diffondendo la conoscenza delle tecniche tradizionali e la passione per la lavorazione del cacao. A Santa Maria di Castellabate, il borgo si trasforma in un Villaggio del Cioccolato con eleganti casette di legno che accolgono i visitatori tra profumi e sapori unici. La fiera sarà aperta dalle 10 alle 24 per tre giornate dedicate alla scoperta e alla degustazione.

Cosa si trova alla festa

L’evento non è solo un’occasione per acquistare dolci tipici ma un vero percorso sensoriale che unisce tradizione e creatività. Prima di presentare le specialità, è utile ricordare che Choco Italia in Tour promuove una filiera trasparente e sostenibile, in cui il cioccolato artigianale viene raccontato attraverso il lavoro dei maestri cioccolatieri e delle realtà locali. Ogni stand diventa un punto d’incontro tra sapore e conoscenza, con l’opportunità di degustare e comprendere le fasi della produzione.
Tra le delizie proposte:
Cioccolatini e cremini prodotti artigianalmente
Spalmabili Nocciola di Giffoni IGP
Torroni siciliani, croccanti e dolci partenopei
Cioccolato alla canapa e specialità irpine
Creme e tavolette di cacao puro
Ogni produzione rappresenta l’eccellenza del territorio e la passione per l’artigianato dolciario italiano.

Le attività per grandi e piccoli

La festa è pensata per coinvolgere visitatori di tutte le età, con momenti educativi e interattivi. L’iniziativa più attesa è la Ciokofabbrica, la Fabbrica Culturale Europea del Cioccolato Itinerante curata dai cioccolatieri di Perugia, dove i bambini possono scoprire i segreti della lavorazione del cacao attraverso giochi e laboratori. Prima di elencare le attività, è importante sottolineare il valore formativo dell’esperienza, che unisce intrattenimento e conoscenza.
Durante la tre giorni si potranno vivere esperienze come:
Laboratori didattici del cioccolato per bambini
Merenda sana con Pane Tradizionale e Spalmabile Nocciola di Giffoni IGP
Animazione e spettacoli per famiglie
Incontri con maestri cioccolatieri e degustazioni guidate
L’evento unisce gusto, cultura e solidarietà: acquistando la Spalmabile di Giffoni IGP si contribuisce a un progetto di beneficenza locale.

Informazioni utili

La Festa del Cioccolato Artigianale di Choco Italia in Tour si terrà in Piazza Lucia, nel centro storico di Santa Maria di Castellabate, dal 17 al 19 ottobre 2025 con ingresso gratuito. Gli stand saranno aperti dalle 10 alle 24. Per informazioni e contatti è possibile rivolgersi all’Associazione Italia Eventi al numero 375 564 3840. La manifestazione rappresenta un’occasione per vivere un weekend di sapori e tradizioni in una delle località più suggestive del Cilento, dove la dolcezza incontra la cultura gastronomica italiana.

  • Dove: Santa Maria di Castellabate
  • Quando: da Venerdì 17 ottobre 2025 a Domenica 19 ottobre 2025
Seguici su Telegram