Festa dei Gigli di Barra 2025, programma completo di eventi

Dal 31 agosto al 30 settembre 2025 il quartiere di Barra torna a essere il cuore pulsante di una delle celebrazioni più rappresentative di Napoli: la Festa dei Gigli. Un mese intero di appuntamenti che mescolano fede, musica e cultura popolare, con la partecipazione attiva dei rioni che costruiscono e portano in strada i celebri obelischi di legno e cartapesta. L’evento, sostenuto dal Comune di Napoli, non è soltanto un momento di spiritualità ma anche un’occasione di aggregazione sociale e di forte richiamo turistico.

L’importanza storica della Festa dei Gigli

La tradizione dei Gigli di Barra affonda le radici nei secoli e rappresenta un patrimonio immateriale di grande valore per la città. Le torri, alte oltre 25 metri, vengono portate a spalla da squadre di volontari, accompagnate da musica e cori popolari. È un rito che unisce la comunità e attira visitatori dall’Italia e dall’estero, contribuendo a valorizzare il quartiere e a generare un indotto positivo su attività commerciali, artigianali e ricettive.

Quali sono i momenti più attesi

Il cuore della manifestazione arriva con le alzate di metà settembre, tra il 14 e il 18, quando ogni associazione porta in strada il proprio giglio. Segue un fitto programma di eventi che intrecciano intrattenimento e tradizione:

  • Serate musicali tra folk, rap e canzone napoletana;
  • Spettacoli per bambini e giovani;
  • Eventi culturali, come il convegno Obiettivo Folclore dedicato alla tutela della festa;
  • Proiezioni storiche e momenti di memoria collettiva.

Per tutti gli eventi è disponibile il programma completo

La fase conclusiva della festa

Gli ultimi giorni di settembre raccolgono le manifestazioni più suggestive. Il 26 settembre si svolge la Processione di Sant’Antonio con la benedizione dei gigli, seguita il 27 dalla Sfilata delle Fanfare. Domenica 28 settembre è il giorno della Ballata dei Gigli, che coinvolge l’intero quartiere in un rito collettivo unico. Il 29 settembre è dedicato all’Alzata del Giglio delle Donne, mentre il 30 settembre la festa si chiude con un grande concerto conclusivo.

  • Dove: Barra
  • Quando: da Domenica 31 agosto 2025 a Martedì 30 settembre 2025
Seguici su Telegram