FantaSia Book Party, Napoli diventa capitale del fantasy
Napoli apre le porte a un evento che promette di trasformare la lettura in un’esperienza immersiva. Il FantaSia Book Party, in programma il 15 e 16 novembre 2025 alla Mostra d’Oltremare, non è una semplice fiera del libro ma un vero viaggio nel cuore del fantasy. Due giorni dedicati a autori, editori, illustratori e lettori che condividono la passione per i mondi immaginari. L’iniziativa, organizzata da SEV Management, unisce approfondimento, spettacolo e creatività, offrendo a ogni partecipante la possibilità di entrare in contatto diretto con le nuove voci del genere e con i grandi protagonisti della narrativa fantastica.
Perché il FantaSia Book Party è più di una fiera del libro
Il FantaSia Book Party nasce per dare vita a un’esperienza che va oltre la lettura, unendo incontri, spettacoli e momenti di formazione. L’obiettivo è creare un ambiente dinamico, in cui i lettori possano dialogare con autori internazionali e italiani, esplorando il dietro le quinte del mondo fantasy.
Il programma prevede panel tematici, workshop e presentazioni che toccano temi come la costruzione di mondi e linguaggi, le tendenze del romantasy, l’evoluzione delle saghe e la scrittura per ragazzi. Tra gli ospiti più attesi figurano Christopher Buehlman, Cecy Robson, Kaylie Smith, Penn Cole e Oliver Darkshire, insieme a nomi noti della scena italiana come Luca Tarenzi, Cecilia Randall, Sara A. Benatti e Flavia Imperi.
Oltre agli incontri professionali, l’evento include cosplay contest, meet & greet e attività interattive, pensate per coinvolgere il pubblico in un clima di partecipazione e scoperta. Ogni spazio diventa parte di un mondo immaginario da vivere e raccontare.
Quali attività e appuntamenti attendono i partecipanti
Durante il weekend, la Mostra d’Oltremare si trasformerà in un grande palcoscenico fantasy. La giornata inaugurale vedrà l’apertura ufficiale con la cerimonia e il contest di cosplaying letterario, seguita dal panel Fantasy vs Romantasy – Il match del secolo, con autori di punta del panorama italiano.
Tra le presentazioni più attese spiccano Heat of the Everflame di Penn Cole, La strada di ossa con Demi Winters e Il ladro linguanera con Christopher Buehlman. Parallelamente, la Sala Workshop ospiterà laboratori di scrittura, worldbuilding e creazione linguistica con autori come Elisabetta Ricciuti e Christian Antonini.
Spazio anche ai più giovani con sezioni dedicate a narrativa per ragazzi e librogame, mentre i fan del fantasy classico potranno celebrare il 75º anniversario de Il Leone, la Strega e l’Armadio con un incontro a cura dei Sentieri Tolkieniani.
Napoli, la cornice perfetta per un evento di fantasia
Scegliere Napoli come sede del FantaSia Book Party significa unire magia e realtà. La città, con le sue leggende, il mare e la sua storia millenaria, rappresenta il luogo ideale per dare vita a un evento che celebra l’immaginazione come linguaggio universale. Ogni angolo di Napoli racconta una storia, e la Mostra d’Oltremare diventa per due giorni la porta d’accesso a mondi epici e straordinari.
Dietro all’organizzazione c’è SEV Management, già nota per il successo del Romance Book Party, che consolida la propria missione di promuovere eventi culturali capaci di unire passione, professionalità e innovazione. L’obiettivo è costruire una community di sognatori dove la narrativa fantastica diventi occasione di incontro e crescita.
Il FantaSia Book Party è quindi molto più di un appuntamento editoriale: è una festa dell’immaginazione, un invito a riscoprire il potere delle storie e la forza dei mondi che nascono dalla fantasia umana.