Elezioni regionali in Campania 2025, come e quando si vota
Le elezioni regionali della Campania 2025 permettono di scegliere il Presidente della Regione e i cinquanta membri del Consiglio regionale. Una partecipazione informata riduce il rischio di errori e chiarisce come funziona la scheda verde utilizzata per esprimere voto, preferenze e voto disgiunto.
Quando si vota?
Le elezioni regionali della Campania si svolgono in due giornate. L’apertura dei seggi è prevista domenica 23 novembre 2025, dalle 7 alle 23, e lunedì 24 novembre 2025, dalle 7 alle 15. Subito dopo la chiusura dei seggi ha inizio lo scrutinio. Gli elettori devono presentarsi entro gli orari indicati, poiché non sono previste deroghe. La fascia oraria su due giorni consente un afflusso distribuito, riducendo attese e congestionamenti. Per molti cittadini la scelta del giorno dipenderà da esigenze personali o lavorative, ma è importante ricordare che il voto può essere espresso solo durante le finestre ufficiali.
Dove si vota?
Ogni elettore deve recarsi esclusivamente nel seggio indicato sulla tessera elettorale. La sezione riporta sia il numero sia l’indirizzo della sede assegnata. Per votare occorre portare due documenti: la tessera elettorale e un documento di identità valido.
Carta d’identità, passaporto e patente sono riconosciuti ai fini dell’identificazione. Una volta arrivati al seggio, il presidente verifica identità e validità dei documenti prima della consegna della scheda verde. La sede non può essere scelta liberamente e non è possibile votare in un comune diverso da quello di appartenenza.
Come si vota?
La scheda elettorale è di colore verde ed è divisa in due parti: a sinistra compaiono i simboli delle liste, a destra i candidati presidente. Il voto può essere espresso in tre modalità: segno sul candidato presidente, segno su una lista che trasferisce automaticamente il voto al presidente collegato, oppure voto disgiunto con lista e candidato non collegati tra loro. Accanto a ogni lista sono presenti gli spazi per indicare preferenze destinate ai candidati consiglieri regionali.

Come votare i consiglieri regionali della Campania 2025
La parte riservata alle preferenze permette di indicare fino a due candidati appartenenti alla stessa lista. Il voto deve rispettare la parità di genere: se si esprimono due preferenze, una deve riferirsi a un candidato uomo e l’altra a una candidata donna della stessa lista. Nel caso di due preferenze dello stesso genere, viene conteggiata solo la prima indicata. È possibile indicare un solo nome, senza vincoli di genere. La scrittura deve essere chiara e deve riportare almeno il cognome del candidato. Le preferenze rappresentano uno strumento per orientare la composizione del Consiglio regionale e rafforzare la rappresentanza dei territori.
Validità e errori da evitare
Per garantire la validità del voto è necessario evitare segni aggiuntivi, simboli non richiesti o annotazioni fuori dagli spazi dedicati. Eventuali segni riconducibili all’identità dell’elettore possono comportare l’annullamento della scheda. Dopo aver votato, la scheda va piegata seguendo le linee già predisposte e riconsegnata al presidente di seggio.