EcommScaleUp 2025 a Napoli: il summit su digital commerce, marketing e AI

Contenuti dell'articolo

Napoli si prepara ad accogliere EcommScaleUp 2025, un evento interamente dedicato all’evoluzione dell’e-commerce e del digital marketing. La Stazione Marittima del Molo Beverello ospiterà manager, imprenditori, startup e professionisti pronti a confrontarsi su strategie, omnicanalità e intelligenza artificiale.

Di cosa si tratta

Un evento di questa portata a Napoli non rappresenta solo un’opportunità per gli addetti ai lavori, ma anche un catalizzatore di presenze in città. La scelta del Molo Beverello consente di collegare facilmente il polo fieristico con il cuore del centro storico, creando un flusso continuo tra lavoro e turismo. I partecipanti potranno dedicarsi a workshop e tavole rotonde durante il giorno e godersi la città tra cultura, mare e cucina alla sera. Per il territorio significa attrarre professionisti, generare indotto economico e accrescere il ruolo di Napoli come città ospitale per grandi eventi internazionali.

Quali sono i temi centrali dell’evento

Il valore di EcommScaleUp 2025 sta nella capacità di affrontare in modo pratico i driver che stanno trasformando il commercio digitale. La discussione non si limita a teorie, ma punta a fornire strumenti concreti per brand, retailer e startup. Due sono i focus principali: omnicanalità e intelligenza artificiale, entrambi elementi che stanno ridisegnando la relazione tra imprese e consumatori. I partecipanti avranno l’occasione di ascoltare relatori con esperienze dirette in mercati diversi, comprendendo come applicare modelli già sperimentati a nuove realtà. In questo senso, l’evento non diventa solo aggiornamento ma un vero laboratorio di applicazioni pratiche.

Cosa troveranno i partecipanti

Chi prende parte a EcommScaleUp 2025 non si limita ad assistere, ma può vivere esperienze immersive. Prima di elencare le opportunità, è utile sottolineare che la varietà di format proposti risponde a esigenze diverse: dall’imprenditore che cerca strumenti per crescere al manager che vuole rafforzare le competenze del proprio team. Per questo motivo l’offerta è ampia e articolata:
Workshop operativi con casi concreti e soluzioni replicabili
Tavole rotonde con confronto tra esperti e pubblico
Area espositiva con fornitori di tecnologie e servizi innovativi
Networking con possibilità di incontrare investitori, partner e nuovi clienti

Chi guiderà e chi interverrà all’evento

Ogni evento di successo ha bisogno di una guida autorevole capace di coordinare i momenti chiave e stimolare il dialogo con il pubblico. Gli host di EcommScaleUp 2025 hanno il compito di rendere accessibili concetti complessi e facilitare il confronto tra i partecipanti. La loro esperienza permette di creare continuità tra interventi, tavole rotonde e workshop, garantendo che ogni voce venga valorizzata e che le idee trovino spazio per svilupparsi.

Host:
Fabio Antichi – Consulente Marketing, Google ADS, SEO e AI
Maria Luisa D’Urso – Innovation Manager, Ecommerce Ideas
Francesca Sollo – Marketing Manager, Armah eCommerce Agency

Se gli host hanno un ruolo di coordinamento, gli speaker rappresentano invece il cuore dei contenuti dell’evento. La loro partecipazione consente di confrontare esperienze concrete e prospettive future, coprendo settori che vanno dal retail alla logistica, dal fashion al digital marketing.

Speaker:
Nicolò Raspanti – Business Development Manager, Temu
Nicola Pellegrino – CEO & Founder, Semprefarmacia.it
Veronica Gamba – Product Manager, Atida eFarma
Michele D’Amicis – Marketing Strategic Analyst, IGPDecaux
Niccolò Cipriani – Founder, Rifò
Juanita Solano – Senior Marketing Manager, Trustpilot
Laura Adele Fusco – Sales and Marketing Executive, Grimaldi Lines
Linda La Montagna – Omnichannel & E-Commerce Manager, Antony Morato
Gabriella Fico – Ecommerce Manager, Kocca
Giacomo Ricchi – Ecommerce Sales Manager, Nexi Payments
Gianluca Brescia – Business Developer Italy, Reskyt
Antonio Tresca – Co-founder WebGas.net & Product & Strategy Lead, Waizy.Pro
Federica Brancale – UX & CRO Specialist, IRIDE
Federica Digiorgio – Sr Trade Marketing Ecommerce, HeyLight

Per partecipare all’evento è possibile prenotare il proprio biglietto tramite Eventbrite.

  • Dove: Stazione Marittima
  • Quando: Lunedì 29 settembre 2025
Seguici su Telegram