Il programma televisivo "Dritto e Rovescio" torna in onda giovedì 30 marzo su Retequattro alle 21:20 con una nuova puntata che affronterà alcuni temi di grande attualità.
In studio saranno presenti diversi ospiti, tra cui il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida.
Questo post in breve
Il divieto di produzione e commercializzazione di alimenti e mangimi sintetici
Durante la trasmissione, si parlerà del recente decreto di legge approvato dal Consiglio dei ministri che vieta la produzione e la commercializzazione di alimenti e mangimi sintetici.
Il Ministro Lollobrigida verrà intervistato da Paolo Del Debbio per approfondire questo tema di grande importanza, che riguarda la tutela della salute dei cittadini e dell'ambiente.
L'immigrazione e il dramma degli sbarchi
Un altro approfondimento riguarderà l'immigrazione e il dramma degli sbarchi, un tema attualissimo e complesso che richiede una riflessione attenta sulle politiche messe in campo dai governi per affrontare il problema e sulle cause che spingono le persone a cercare rifugio in Europa.
La piaga delle borseggiatrici
Durante la puntata, si parlerà anche della piaga delle borseggiatrici che rapinano cittadini e turisti nelle principali città italiane.
Grazie ai reportage, si potrà approfondire la questione e cercare di individuare possibili soluzioni per contrastare questo fenomeno.
Gli ospiti in studio
In studio, oltre al Ministro Lollobrigida, saranno presenti diversi ospiti tra cui:
- Marco Osnato,
- Brando Benifei,
- Maurizio Gasparri,
- Diana De Marchi,
- Paolo Romano ,
- Michela Vittoria Brambilla.
Si tratta di personalità di spicco in diversi campi, pronte a confrontarsi sui temi affrontati durante la puntata.