Dove sono installati i maxi-schermi per Napoli-Cagliari 23 maggio

Napoli si prepara a una serata storica: venerdì 23 maggio 2025 potrebbe arrivare lo scudetto. In vista della sfida contro il Cagliari allo stadio Maradona, le istituzioni hanno deciso di allestire decine di maxischermi per permettere ai tifosi di vivere insieme l’emozione della partita.

Non si tratta solo di un momento sportivo, ma di un’occasione collettiva, diffusa e organizzata per evitare assembramenti pericolosi in zone sensibili del centro. Ecco dove saranno posizionati i maxischermi ufficiali, sia nel cuore di Napoli che nei Comuni della provincia.

Dove sono i maxischermi principali a Napoli

Nel capoluogo partenopeo i maxischermi saranno installati nei luoghi simbolo della città, già protagonisti delle celebrazioni dello scorso scudetto. Le aree presidiate saranno:

  • Piazza del Plebiscito
  • Piazza Mercato
  • Piazza Giovanni Paolo II (Scampia)

Queste tre piazze ospiteranno anche punti di primo soccorso e controlli coordinati dalla Protezione Civile e dalle forze dell’ordine. L’accesso sarà regolato, con aree transennate per garantire la sicurezza e la viabilità pubblica. Le zone sono raggiungibili tramite metropolitana, bus e linee ferroviarie potenziate per l’occasione.

Dove sono gli altri maxischermi nella provincia di Napoli

Oltre ai maxischermi cittadini, la Città Metropolitana di Napoli ha predisposto installazioni pubbliche in altri 53 Comuni del territorio. L’obiettivo è distribuire il pubblico su tutto il territorio e prevenire spostamenti massivi verso il centro città. Ecco l’elenco dei Comuni in cui sarà possibile seguire la partita su grande schermo:

  • Acerra
  • Afragola
  • Agerola
  • Arzano
  • Bacoli
  • Boscoreale
  • Boscotrecase
  • Brusciano
  • Calvizzano
  • Cardito
  • Casalnuovo
  • Casamicciola Terme
  • Casola di Napoli
  • Casoria
  • Castellammare di Stabia
  • Castello di Cisterna
  • Cercola
  • Cicciano
  • Crispano
  • Ercolano
  • Frattamaggiore
  • Frattaminore
  • Gragnano
  • Liveri
  • Marano
  • Marigliano
  • Massa di Somma
  • Monte di Procida
  • Mugnano
  • Nola
  • Ottaviano
  • Palma Campania
  • Pollena Trocchia
  • Pomigliano d’Arco
  • Pompei
  • Portici
  • Pozzuoli
  • Qualiano
  • Quarto
  • San Gennaro Vesuviano
  • San Giorgio a Cremano
  • San Giuseppe Vesuviano
  • Sant’Anastasia
  • Sant’Antimo
  • Saviano
  • Scisciano
  • Somma Vesuviana
  • Terzigno
  • Torre Annunziata
  • Trecase
  • Tufino
  • Villaricca
  • Visciano

Ogni Comune potrà gestire autonomamente l’allestimento e la sicurezza della propria area pubblica, in coordinamento con Prefettura e Città Metropolitana. L’invito ai tifosi è di scegliere il punto più vicino alla propria residenza per vivere la partita in sicurezza e senza stress logistico.

Seguici su Telegram