Doppio Sogno 2025, cinema sotto le stelle a Villa Pignatelli

Torna anche quest’anno a Napoli l’appuntamento con Doppio Sogno, la rassegna di cinema all’aperto che da venticinque edizioni porta grandi film nei giardini di Villa Pignatelli. Dal 8 al 24 luglio 2025, per nove serate, il pubblico potrà godersi film d’autore in lingua originale sottotitolata, immersi nel verde e a due passi dal mare, con un biglietto d’ingresso di soli 5 euro. Ogni proiezione è arricchita da introduzioni di critici e docenti universitari che accompagnano lo spettatore nella lettura delle opere.
L’iniziativa
Doppio Sogno è a cura del Teatro Stabile d’Innovazione Galleria Toledo di Napoli, con la direzione artistica di Laura Angiulli. La rassegna coniuga cinema, letteratura e incontri culturali, consolidandosi come un punto di riferimento per chi cerca esperienze cinematografiche originali e fuori dai circuiti mainstream.
Le proiezioni si svolgono ogni martedì, mercoledì e giovedì alle 20:30, nella suggestiva cornice di Villa Pignatelli alla Riviera di Chiaia. In alcune serate è prevista anche la presentazione di libri a tema cinematografico, con interventi di autori, studiosi e musicisti.
Il programma dei film
- Martedì 8 luglio – Introduce Massimiliano Gaudiosi – Dead Man, Jim Jarmusch (USA, 1995)
- Mercoledì 9 luglio – Presentazione del libro su Lucio Battisti + La Fiammiferaia, Aki Kaurismäki (Finlandia/Svezia, 1990)
- Giovedì 10 luglio – Introduce Gianfranco Alfano – Quel pomeriggio di un giorno da cani, Sidney Lumet (USA, 1975)
- Martedì 15 luglio – Introduce Roberto D’Avascio – Il Cerchio, Jafar Panahi (Iran, 2000)
- Mercoledì 16 luglio – Introduce Valeria Sperti – Il Danno, Louis Malle (Francia/Regno Unito, 1992)
- Giovedì 17 luglio – Presentazione del libro sul cinema di Clint Eastwood + Mystic River, Clint Eastwood (USA, 2003)
- Martedì 22 luglio – Introduce Francesco de Cristofaro – Primavera, Estate, Autunno, Inverno… e ancora Primavera, Kim Ki-duk (Corea del Sud, 2003)
- Mercoledì 23 luglio – Introduce Alberto Castellano – Lo specchio della vita, Douglas Sirk (USA, 1959)
- Giovedì 24 luglio – Introduce Giulia Renzi – Il Grande Freddo, Lawrence Kasdan (USA, 1983)
Tutti i film sono proposti in versione originale con sottotitoli in italiano, per valorizzare la lingua, lo stile e l’autenticità dell’opera cinematografica.
Quanto costa e come prendere i biglietti
L’ingresso a ogni serata costa 5 euro. I biglietti sono acquistabili in prevendita su VivaTicket oppure direttamente al botteghino la sera dell’evento, fino a esaurimento posti.
Per chi desidera maggiori informazioni o preferisce prenotare in anticipo, è possibile scrivere a prenotazioni.galleriatoledo@gmail.com. Si consiglia di arrivare con un po’ di anticipo per garantirsi un posto nei suggestivi giardini della villa.
- Dove: Villa Pignatelli
- Quando:
- Martedì 08 luglio 2025
- Mercoledì 09 luglio 2025
- Giovedì 10 luglio 2025
- Martedì 15 luglio 2025
- Mercoledì 16 luglio 2025
- Giovedì 17 luglio 2025
- Martedì 22 luglio 2025
- Mercoledì 23 luglio 2025
- Giovedì 24 luglio 2025