Domenica 16 aprile 2023 è in programma una nuova puntata di Domenica In, il varietà pomeridiano di Rai 1 condotto da Mara Venier.
Un pomeriggio festivo ricco di ospiti e temi pensati per intrattenere il pubblico che sceglie di trascorrere la domenica in compagnia di Mara Venier e del suo programma, ideale per passare il settimo giorno della settimana in famiglia, dedicato al riposo dopo le fatiche lavorative.
Questo post in breve
- 1 Incontro con Piera Maggio sulla scomparsa di Denise Pipitone
- 2 Intervista esclusiva ad Elisabetta Gregoraci e suo padre Mario
- 3 Momento comico con i protagonisti del Derby e i ricordi del passato
- 4 Rocco Hunt e il suo nuovo brano contro i leoni da tastiera
- 5 Chiacchierata con Stefania Pezzopane e la fine della sua relazione
- 6 Dove vedere Mara Venier e Domenica In
Incontro con Piera Maggio sulla scomparsa di Denise Pipitone
L'appuntamento si apre con un'intervista a Piera Maggio, madre di Denise Pipitone, scomparsa nel 2004 a Mazara del Vallo.
Piera Maggio è recentemente tornata alla ribalta mediatica dopo aver chiesto un incontro con la premier Giorgia Meloni attraverso i social media, con l'intento di parlare da mamma a mamma.
Durante l'intervista, si approfondiranno le vicende legate alla scomparsa della piccola e le azioni intraprese da Piera Maggio nel corso degli anni per ritrovare sua figlia.
Intervista esclusiva ad Elisabetta Gregoraci e suo padre Mario
Il programma prosegue con una lunga ed esclusiva intervista a Elisabetta Gregoraci, showgirl e conduttrice televisiva, che sarà in studio insieme a suo padre Mario per un incontro all'insegna della familiarità e delle novità della sua vita professionale e personale.
Si parlerà dei suoi progetti futuri e del legame speciale che la unisce al padre.
Momento comico con i protagonisti del Derby e i ricordi del passato
A seguire, un momento comico intitolato "E compagnia bella", con i protagonisti del celebre locale milanese Derby, che ha lanciato alcuni dei più grandi comici italiani.
In studio saranno presenti Cochi e Renato, Teo Teocoli, Massimo Boldi, Enrico Beruschi e Paolo Jannacci, figlio del grande Enzo Jannacci. Durante la trasmissione, si ripercorreranno alcuni dei momenti più esilaranti e memorabili della loro carriera, con aneddoti e sketch che hanno fatto la storia della comicità italiana.
Rocco Hunt e il suo nuovo brano contro i leoni da tastiera
Per la parte musicale, il cantautore napoletano Rocco Hunt eseguirà il suo nuovo brano "Non litighiamo più", dedicato ai leoni da tastiera che popolano il web e che generano polemiche e conflitti.
Durante la sua presenza in studio, Rocco Hunt parlerà del messaggio che vuole trasmettere con la sua musica e dei suoi progetti futuri.
Chiacchierata con Stefania Pezzopane e la fine della sua relazione
Infine, una lunga chiacchierata con Stefania Pezzopane, esponente del PD, di cui si è discusso negli ultimi giorni a causa di un post sui social in cui ha annunciato la fine del suo rapporto con Simone Coccia Colaiuta, ex concorrente del Grande Fratello, modello e spogliarellista.
Nel corso dell'intervista, Stefania parlerà delle motivazioni che l'hanno spinta a condividere pubblicamente la fine della sua storia d'amore, e si approfondiranno gli aspetti della sua vita politica e personale.
Dove vedere Mara Venier e Domenica In
Non perdete l'appuntamento con Domenica In del 16 aprile 2023, in diretta e condotta da Mara Venier a partire dalle ore 14 su Rai1 e su RaiPlay.
Al termine la puntata sarà disponibile anche su RaiPlay alla pagina dedicata alla trasmissione.