Dispositivo di traffico per il Capodanno Barrese 2025. Strade chiuse

In occasione del Capodanno Barrese 2025, la Municipalità 6 di Napoli ha predisposto un dispositivo temporaneo di circolazione per garantire sicurezza e ordine durante la manifestazione. L’evento, in programma domenica 31 agosto in piazza Vincenzo de Franchis, apre ufficialmente le celebrazioni della Festa dei Gigli di Barra e richiamerà numerosi visitatori. Per questo motivo alcune strade del quartiere saranno chiuse al traffico e alla sosta in determinate fasce orarie.

Quali strade saranno interessate

Le misure riguardano due delle arterie principali del quartiere, scelte per la vicinanza alla piazza che ospiterà palco e pubblico. In particolare, dalle ore 20:00 alle ore 24:00 sarà in vigore il divieto di transito su:

  • Corso IV Novembre, nel tratto tra via Luigi Lanza e corso Bruno Buozzi;
  • Corso Bruno Buozzi, nel tratto tra via Prospero Guidone e via Giuseppe Mercalli, con incroci liberi.

A queste limitazioni si aggiunge il divieto di sosta con rimozione forzata su corso Bruno Buozzi, nello stesso tratto, dalle ore 14:00 fino alla mezzanotte. Le misure resteranno attive comunque fino a cessata esigenza.

Perché è stato adottato il dispositivo

Il provvedimento nasce dall’esigenza di consentire lo svolgimento della manifestazione in sicurezza. Nelle ore precedenti e durante il concerto sarà necessario mantenere libere le strade per il flusso dei pedoni, per i mezzi di servizio e per eventuali interventi di soccorso. La Polizia Locale, presente in zona, vigilerà sull’applicazione delle regole e potrà disporre ulteriori modifiche se dovessero emergere necessità legate alla circolazione o all’ordine pubblico.

Cosa cambia per residenti e visitatori

Gli abitanti delle strade interessate dovranno spostare le proprie auto entro le ore 14:00 per evitare la rimozione. Sarà comunque garantito il passaggio ai veicoli dei residenti con accesso a passi carrabili, ai mezzi per persone con disabilità, a Vigili del Fuoco, Forze dell’Ordine e ambulanze. I visitatori diretti al concerto dovranno muoversi a piedi nell’area pedonalizzata, mentre chi arriva in auto potrà usufruire della viabilità alternativa prevista dal piano comunale.

Il dispositivo temporaneo del 31 agosto 2025 rappresenta un passaggio necessario per lo svolgimento in sicurezza del Capodanno Barrese. La chiusura di corso IV Novembre e corso Bruno Buozzi, insieme al divieto di sosta, permetterà di gestire al meglio i flussi di persone e mezzi, creando le condizioni ideali per un evento che segna l’inizio delle celebrazioni dedicate ai Gigli di Barra.

Seguici su Telegram