Il telecronista di Rai Sport, Lorenzo Leonarduzzi, è al centro di una controversia per le sue frasi sessiste e razziste durante i Mondiali di Nuoto. Le sue dichiarazioni offensive hanno suscitato indignazione e la Rai ha avviato una procedura disciplinare. Questo articolo analizzerà gli eventi, le frasi contestate, le scuse di Leonarduzzi e le conseguenze della procedura disciplinare.
Questo post in breve
Che cosa è successo
Durante la finale del trampolino sincronizzato femminile ai Mondiali di Nuoto, Leonarduzzi ha pronunciato frasi sessiste e razziste che sono state riportate sui social media. Le sue parole offensive hanno scatenato una forte reazione da parte del pubblico e dell’opinione pubblica, mettendo la Rai sotto pressione per prendere provvedimenti.
Quali sono le frasi delle scandalo
Tra le frasi contestate, una di esse riguardava le atlete olandesi definendole “grosse” e affermando che “tanto a letto sono tutte alte uguali“. Un’altra frase sessista faceva riferimento alle differenze nella capacità musicale tra uomini e donne. Inoltre, Leonarduzzi ha anche pronunciato una frase razzista distorcendo la pronuncia di un nome cinese.
il 'giornalista' Leonarduzzi quello degli auguri a Hitler su fb nella telecronaca dei tuffi ai mondiali di nuoto "direbbero i cinesi Liccaldo"…beh seppur una spanna sotto ha la stoffa per fare il sottosegretario alla cultura come Sgarbi..#Leonarduzzi #Mazzucchi #Rai #Giappone pic.twitter.com/PGS8bRIFHU
— Sirio (@siriomerenda) July 17, 2023
Ecco un elenco delle citazioni sessiste e razziste dette da Lorenzo Leonarduzzi durante la trasmissione dei Mondiali di Nuoto:
«Le olandesi sono grosse. Ma tanto a letto sono tutte uguali».
«Questa è una suonatrice d’arpa, come si suona l’arpa? La si tocca, la si pizzica. Si La Do. Gli uomini devono suonare sette note, le donne soltanto tre».
«Fuma sano, fuma bene, fuma solo pakistano».
Le scuse non scuse di Leonarduzzi
Leonarduzzi ha cercato di giustificare le sue parole definendole una semplice battuta da bar. Ha ammesso che le frasi offensive sono state pronunciate durante una pausa pubblicitaria e che non era consapevole che il microfono di RaiPlay fosse ancora acceso. Tuttavia, le sue scuse sono state ritenute poco sincere e la giustificazione della “battuta da bar” è stata respinta dalla Rai e dal pubblico.
Cosa prevede la procedura disciplinare
🔴Procedura disciplinare per il giornalista Lorenzo Leonarduzzi e provvedimenti anche per il collaboratore tecnico Mazzucchi, in seguito alle espressioni utilizzate stamattina su Rai Play.
— Cinguetterai (@Cinguetterai) July 17, 2023
La nota dell’Amministratore Delegato Roberto Sergio. pic.twitter.com/F5IMoxymrB
La Rai ha avviato una procedura disciplinare nei confronti di Leonarduzzi e del collaboratore tecnico Massimiliano Mazzucchi. L’amministratore delegato della Rai ha dichiarato che le scuse di Leonarduzzi non sono sufficienti e che un giornalista del Servizio Pubblico non può giustificare commenti offensivi come semplici battute da bar. Le conseguenze disciplinari per i due coinvolti non sono ancora state specificate.