Attesissimo anche per quest’anno è il meraviglioso Concerto all’alba che si svolgerà in occasione del Ravello Festival, si tratta del rito laico per gli appassionati di musica e non, che segnerà il passaggio dalla notte al giorno.
La nuova edizione, che sarà giovedì 11 Agosto 2022 alle ore 05:30 sul palco del Belvedere di Villa Rufolo, sarà ancora più speciale in quanto l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, formata da Riccardo Muti, sarà diretta per la prima volta nella sua storia da una donna, ovvero da Erina Yashima.
Gli ospiti saranno travolti dalla magica atmosfera di luci che si verrà a creare con il sorgere del sole e dalle dolci note de l’Ouverture da Euryanthe, op.81 diCarl Maria von Weber, la Sinfonia n.9 in mi minore “Dal Nuovo Mondo”, op.95 di Dvořák e l’immancabile Suite n.1 op.46 dal Peer Gynt di Grieg.
Questo post in breve
Nata in Germania da genitori immigrati giapponesi, Erina Yashima diventa allieva di Riccardo Muti, diventando una stella nascente della direzione d’orchestra. Attualmente è stata nominata come Prima Kapellmeister della Komische Oper Berlin.
Yashima ha debuttato all’Arena di Verona, con la Chicago Symphony Orchestra, ha debuttato con la San Francesco Symphony, l’Aspen Chamber Symphony e al Colorado Music Festival.
11 Agosto 2022
Belvedere di Villa Rufolo, Piazza Duomo, 1, 84010 Ravello SA
Ore 05:30
Posto unico 60 euro
Sito ufficiale | telefono: 089 858422 | boxoffice@ravellofestival.com
Fonte immagine: Corriere del Mezzogiorno
È tramite un comunicato stampa che Ferrovie dello Stato comunica delle variazioni operative a seguito…
A Maiori ritorna lo speciale appuntamento con il Gran Carnevale, quest'anno l'evento festeggia la sua…
Un evento per esaltare la qualità gastronomica del Cilento. Stiamo parlando del nuovo progetto Cilento…
La Città di Napoli ha in serbo un progetto speciale che prevede spazi verdi e…
Gromola, nel comune di Capaccio Paestum, in provincia di Salerno, ospiterà ancora una volta l'attesa…
Le prove tecniche dei nuovi treni stanno mettendo a dura prova i cittadini napoletani, ma…