Questo post in breve
Il Complesso
Il Complesso Monumentale di S. Chiara fu edificato tra il 1310 ed 1328 per volontà del re Roberto D’Angiò e di sua moglie, Sancia di Maiorca. Esso comprende la Chiesa gotica (Ostia Santa o Sacro Corpo di Cristo, poi Santa Chiara), il monastero ed il convento e fu innalzato allo scopo di realizzare una cittadella francescana per accogliere nel monastero le Clarisse e nel convento vicino i Frati Minori.
Altre attrazioni
La struttura comprende anche uno splendido chiostro maiolicato composto da 66 archi a sesto acuto che poggiano su altrettanti pilastrini in piperno rivestiti da maioliche con scene vegetali. Alcuni sedili collegano i pilastri maiolicati e su di essi sono raffigurate scene di vita quotidiana di allora. Affreschi del '700 coprono le pareti dei quattro lati del chiostro e rappresentano allegorie, scene dell'Antico Testamento e santi.
Nel complesso si trovano anche un Presepe Napoletano di 700 e 800, Museo dell'Opera, Area archeologica (terme romane), Area congressuale, Area conviviale.
Informazioni sul Complesso Monumentale di Santa Chiara
Orari di apertura:
- Chiesa: 7:30- 13:00, 16:30-20:00, Info: 081 7971231
- Complesso Monumentale: feriali 9:30- 17:30, festivi 10:00-14:30
Prezzo biglietti:
- Intero: € 6,00
- Ridotto: € 4,50 (studenti fino ai 30 anni, insegnanti, over 65, gruppi max 25 persone)
- Tariffa speciale: € 3,50 per scolaresche
- Gratuit per disabili 100%, religiosi e bambini fino ai 6 anni
- L'ultimo ingresso è sempre 30 min. prima della chiusura
Contatti:
- Tel: 081 7971224 | 081 5516673 | 081 7971224
- E-mail: info@monasterodisantachiara.eu | segreteria@monasterodisantachiara.eu | direzione@monasterodisantachiara.eu | eventi@monasterodisantachiara.eu
- Sito ufficiale del Monastero di Santa Chiara
Come arrivare:
- Indirizzo: Via S. Chiara, 49
- Da piazza Garibaldi: Metro L1, stazione Dante