Soprattutto per chi viene da regioni diverse dalla Campania, l’operazione di cambio o scelta del medico potrebbe a prima vista esser percepita come un’operazione semplice.
Ad esempio sul portale Salute Lazio è sufficiente fare login e selezionare un medico tra quelli disponibili.
Tempo necessario: 30 secondi.
Ma in Campania le cose non stanno proprio così e sono decine, se non centinaia, le persone che ogni giorno si affidano ai gruppi sui social, ai commenti su google business, e a telefonate varie ed eventuali nella speranza di trovare soluzione a questo quesito: è possibile fare il cambio, la scelta e la revoca del medico di base online, quindi senza recarsi presso un ufficio ASL?
La risposta, per fortuna, è sì.
Ed in effetti la modalità di tale scelta è anche semplice, ma come reperire questa informazione.. beh fino a prima di questo articolo arrivare alla soluzione equivaleva ad incastrarsi in un vero dedalo.
Questo post in breve
- 1 C’è un portale online di riferimento?
- 2 Come fare richiesta tramite email o se non si possiede lo spid
- 2.1 Quali documenti sono necessari per scegliere o cambiare il medico di base
- 2.2 Gli indirizzi email a cui scrivere per scegliere il medico
- 2.3 ASL Napoli 1, ovvero i distretti 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33 e 73.
- 2.4 Asl Napoli 2, ovvero i distretti 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46 e 47
- 2.5 Asl Napoli 3, ovvero i distretti 34, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58 e 59
C’è un portale online di riferimento?
Dal 2022 esiste un portale unico a cui riferirsi, ovvero il portale Sinfonia, anche per la scelta del medico di base.
È necessario essere in possesso dello SPID per accedere ed effettuare la scelta.
Di seguito i passaggi su come effettuare tutte le operazioni.
Come scegliere o cambiare il medico su Sinfonia tramite SPID
Se avete uno SPID il sistema vi consente di fare tutto comodamente da casa con pochi click, ma attenzione: se avete cambiato il medico di base di recente non potete fare ulteriori cambi per 30 giorni!
In caso contrario, ecco la procedura:
Aprire il portale all’indirizzo: https://sinfonia.regione.campania.it/plugin/mmg
A questo punto fate click su ACCEDI

Fate accesso tramite SPID, la procedura cambia in base al vostro fornitore quindi non ci è possibile fornirvi screen.
A questo punto, se il login è andato a buon fine, cliccate su SCELTA MEDICO

Compilate i campi inserendo il nome del medico che volete scegliere, spuntate il cerchietto che trovate alla sinistra del nome del medico e poi cliccate su APPLICA.

Il sistema vi confermerà il cambio con un avviso a schermo.
Come fare richiesta tramite email o se non si possiede lo spid
Se non vi è possibile usare il portale online in cui è possibile effettuare tale domanda, potete inviare una semplice email con, in allegato, i documenti necessari.
Per fare ciò è necessario avere il nome del medico di riferimento. Per fortuna (almeno per l’ASL Napoli 1 e l’ASL Napoli 2) ci vengono in aiuto il portale ASL Napoli 1 e il portale ASL Napoli 2, i quali ci consentono di selezionare il distretto e visionare i medici generici e i pediatri che hanno ancora disponibilità.
Purtroppo l siti non sono ben aggiornati, quindi potrebbe capitare che il medico in questione risulti essere disponibile quando in realtà non lo è.
Conviene sempre anticiparsi con una telefonata e solo successivamente fare domanda.
Quali documenti sono necessari per scegliere o cambiare il medico di base
I documenti necessari per la scelta o il cambio del medico di base sono pochi:
- Documento di identità in corso di validità
- Tessera Sanitaria Elettronica (Carta Nazionale dei Servizi)
Qualora non foste in possesso della tessera sanitaria elettronica, sarà necessario procedere prima all’emissione della stessa tramite Fiscoonline.
Di norma arriva gratuitamente a casa, inviata dall’Agenzia delle Entrate
Gli indirizzi email a cui scrivere per scegliere il medico
Gli indirizzi email a cui inviare le richieste, sono i seguenti.
ASL Napoli 1, ovvero i distretti 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33 e 73.
Distretto 24 | [email protected] |
Distretto 25 | [email protected] |
Distretto 26 | [email protected] |
Distretto 27 | [email protected] |
Distretto 28 | [email protected] |
Distretto 29 | [email protected] |
Distretto 30 | [email protected] |
Distretto 31 | [email protected] |
Distretto 32 | [email protected] |
Distretto 33 | [email protected] |
Distretto 73 | [email protected] |
Asl Napoli 2, ovvero i distretti 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46 e 47
Distretto 35 | [email protected] |
Distretto 36 | [email protected] |
Distretto 37 | [email protected] |
Distretto 38 | [email protected] |
Distretto 39 | [email protected] |
Distretto 40 | [email protected] |
Distretto 41 | [email protected] |
Distretto 42 | [email protected] |
Distretto 43 | [email protected] |
Distretto 44 | [email protected] |
Distretto 45 | [email protected] |
Distretto 46 | [email protected] |
Distretto 47 | [email protected] |
Asl Napoli 3, ovvero i distretti 34, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58 e 59
Distretto 34 | [email protected] |
Distretto 48 | [email protected] |
Distretto 49 | [email protected] |
Distretto 50 | [email protected] |
Distretto 51 | [email protected] |
Distretto 52 | [email protected] |
Distretto 53 | [email protected] |
Distretto 54 | [email protected] |
Distretto 55 | [email protected] |
Distretto 56 | [email protected] |
Distretto 57 | [email protected] |
Distretto 58 | [email protected] |
Distretto 59 | [email protected] |