Chocoland 2025 a Napoli. Date, orari e programma

Contenuti dell'articolo

Dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 Piazza Municipio a Napoli si trasformerà in un villaggio del gusto grazie a Chocoland, la fiera dedicata al cioccolato e ai dolci artigianali. L’evento, organizzato da D2 Eventi, è tra i più attesi del Centro-Sud Italia. L’ingresso sarà gratuito e l’iniziativa offrirà esperienze che uniscono tradizione dolciaria, spettacolo e intrattenimento. Ogni anno la manifestazione attira migliaia di visitatori, diventando un punto di riferimento per chi vuole vivere Napoli attraverso il gusto e la convivialità. La varietà degli appuntamenti in programma dimostra come la città sappia valorizzare il proprio centro storico con eventi che coinvolgono cittadini e turisti.

Che cos’è Chocoland e perché è attesa

Chocoland è riconosciuta come la più importante fiera del cioccolato artigianale del Centro-Sud. L’elemento che la rende unica è la capacità di unire eccellenze gastronomiche e intrattenimento in un unico spazio. Non si tratta solo di degustazioni: la fiera rappresenta un’occasione di incontro tra maestri cioccolatieri, appassionati e curiosi. Ogni edizione rafforza la reputazione di Napoli come capitale della cultura e dell’ospitalità, offrendo un’esperienza che va oltre il prodotto. La presenza di professionisti del settore garantisce qualità e varietà, rendendo l’evento un laboratorio a cielo aperto dove assaporare e conoscere il mondo del cioccolato in tutte le sue forme.

Dove si svolge e quali sono gli orari

La scelta di Piazza Municipio come sede dell’evento ha un valore simbolico e pratico. Collocata nel cuore di Napoli, consente un facile accesso ai visitatori e trasforma un luogo storico in palcoscenico del gusto. Gli orari sono stati studiati per garantire un’ampia fruizione e permettere a tutti di vivere la manifestazione nei momenti preferiti. La possibilità di visitare Chocoland sia di giorno che di sera amplia il pubblico e favorisce la partecipazione di famiglie, lavoratori e turisti. Ecco gli orari previsti per l’edizione 2025:

• 29 ottobre dalle 17.00 a mezzanotte
• dal 30 ottobre al 2 novembre dalle 10.00 fino a tarda sera

Cosa si potrà trovare a Chocoland 2025

La varietà delle attività e degli stand è uno degli elementi centrali del festival. Prima di elencare le proposte, è importante sottolineare che Chocoland non si limita a offrire dolci, ma costruisce un percorso che educa al gusto e alla cultura gastronomica. Ogni stand e laboratorio è pensato per valorizzare la tradizione, ma anche per proporre novità e stimolare curiosità. In questo modo il festival diventa un’occasione per conoscere il lavoro degli artigiani, partecipare ad attività educative e vivere esperienze di intrattenimento che uniscono adulti e bambini.

• Tavolette di cioccolato, praline, torroni e cremini
Dolci artigianali e specialità regionali
• Show cooking con i maestri cioccolatieri
• Laboratori didattici per bambini
• Animazioni a tema Halloween e attività con le zucche
• Teatro dei burattini e spettacoli per famiglie
• Stand gastronomici e spazi dedicati all’artigianato

Perché partecipare

La forza di Chocoland risiede nella sua capacità di unire intrattenimento e cultura gastronomica. Non è solo una fiera, ma un’esperienza che mette in contatto persone diverse attraverso un linguaggio comune: il gusto. La gratuità dell’ingresso elimina barriere economiche e permette a chiunque di accedere agli spazi e alle attività. Per i turisti è un’occasione per vivere Napoli in un clima di festa, mentre per i cittadini diventa un momento di orgoglio e di riscoperta della città. L’unione tra degustazioni, spettacoli e laboratori rende l’evento una proposta completa, adatta a famiglie, studenti e gruppi di amici. Chocoland è anche un’opportunità di promozione per il territorio e per gli artigiani, che trovano visibilità in una cornice di grande richiamo.

Informazioni pratiche

Gli aspetti logistici sono fondamentali per programmare la visita. Il festival si svolge dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 presso Piazza Municipio a Napoli. L’ingresso è gratuito e consente l’accesso agli stand e agli spettacoli. Gli orari prevedono un’apertura serale nella giornata inaugurale e un calendario continuativo nei giorni successivi. La manifestazione è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici ed è collocata in una zona centrale che permette di combinare la visita agli stand con una passeggiata tra i monumenti più importanti della città.

  • Dove: Piazza Municipio
  • Quando: da Mercoledì 29 ottobre 2025 a Domenica 02 novembre 2025
Seguici su Telegram