Questo post in breve
La Chiesa
La quattrocentesca Chiesa di Sant’Anna dei Lombardi, nota anche come Santa Maria di Monteoliveto, è una delle più importanti testimonianze del rinascimento toscano a Napoli, per la raffinatezza e la committenza delle opere ivi esposte. Vi operarono, tra gli altri, Giuliano da Maiano e Antonio Rossellino.
Esempio di notevole pregio, inoltre, è dato dalla splendida sagrestia decorata da Giorgio Vasari.
Informazioni sulla Chiesa di Sant’Anna dei Lombardi
Orari di apertura
Percorso museale (comprende cappelle laterali, Compianto e Sagrestia Vasari):
- Dal lunedì al sabato: 09.30 – 18.30
- Domenica chiuso (salvo prenotazione gruppi)
Chiesa:
- dal lunedì al venerdì: 8.30 - 19.00
- sabato 9.00 - 19.00
- domenica 8.00 - 13.00 e 15.00 - 19.00 (Santa Messa ore 11.00)
Prezzo biglietti percorso mussale
- Intero: € 5,00
- Ridotto: € 3,00 (under 26, over 65, famiglie con figli, gruppi min 6 pax, studenti universitari, insegnanti, giornalisti)
- Scuole € 2,00
- Omaggio (portatori di handicap e loro accompagnatori, under 12, guide turistiche autorizzate, ecclesiastici)
Prezzo chiesa:
- ingresso gratuito
Contatti
- Tel: 081 551 3333 - 0815808391
- E-mail: sbappsae-na@beniculturali.it
Come arrivare
- Indirizzo: Piazza Monteoliveto, 4
- Da piazza Garibaldi: Linea metro L1, stazione Toledo (circa 4 minuti a piedi)