Questo post in breve
Il castello
Castel Capuano, secondo soltanto al Castel dell’Ovo per antichità , fu fondato nel 1140 a scopo di residenza reale per volontà di Guglielmo il Malo, figlio di Ruggero il Normanno, e così denominato per la sua vicinanza a Porta Capuana, la porta la cui strada conduceva verso la città di Capua.
Sarà destinato a Palazzo di Giustizia dal 1503 dal vicerè don Pedro de Toledo che, al suo interno, accorpò tutte le corti di giustizia che si trovavano in città .
La struttura
All’interno del Castello è possibile visitare:
- il Salone della corte d’Appello, ricco di affreschi;
- la Sala dei Busti di marmo dei più illustri avvocati dell’antico foro napoletano;
- la Cappella della Sommaria;
- la fontana del Formiello.
Informazioni sul Castel Capuano
Orari di apertura
- Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 18:30
Attenzione: gli orari potrebbero aver subito delle variazioni, vi consigliamo di contattare la struttura.
Prezzo biglietto
- Ingresso libero
Contatti
- Tel: 081 79572400
- Castel Capuano nel sito dei Beni Culturali in Campania
Come arrivare:
- Indirizzo:Â Piazza Enrico de Nicola
- Da piazza Garibaldi: a piedi percorrendo il corso Garibaldi ed imboccando via A. Poerio fino alla piazza