Casacinema a Napoli, film in lingua originale, incontri ed eventi nel cuore della città

Nel cuore del Centro Storico di Napoli, a pochi passi da Piazza del Gesù, nasce Casacinema, un luogo dedicato a chi ama il cinema in lingua originale, i documentari, l’animazione d’autore e i film invisibili. Situato all’interno dello storico Palazzo Girasole, dove si trovano anche gli uffici di Mad Entertainment, il progetto prende vita grazie a Lorenza e Carlo Stella, con il supporto della produttrice Carolina Terzi e il contributo creativo di architetti e designer napoletani.

Le saracinesche d’ingresso, decorate dall’artista Jorit, danno accesso a due sale proiezioni (una da 90 e una da 65 posti), una terza sala multifunzione da 50 posti, la Camera d’Or, e un cocktail bar. Lo spazio è pensato come luogo di incontro e confronto, dove il film è solo l’inizio del dialogo: si potrà assistere a proiezioni, ma anche discutere, leggere, ascoltare, bere un drink e partecipare a eventi culturali.

FB: CasaCinema Napoli 

Qual è l’idea alla base del progetto?

Casacinema è molto più di un cinema. È una casa condivisa per chi vede il cinema come esperienza collettiva, lontana dalla logica delle multisale commerciali. La programmazione sarà curata da Luciano Stella e Alessandro Cardone, affiancati da un collettivo curatoriale che si occuperà di sezioni specifiche: corti, cinema queer, documentari, classici restaurati, animazione, film storici e opere sperimentali.

La filosofia alla base è quella di uno spazio urbano vivo e trasversale, dove si mescolano tradizione e innovazione. Il pubblico è visto come parte attiva, non solo spettatore. Non è un luogo “d’essai”, ma un centro culturale accessibile, aperto anche a poesia, letteratura, calcio, psicologia, incontri con gli autori e masterclass.

Perché è un progetto importante per la città?

Casacinema si inserisce in un momento in cui cresce l’esigenza di spazi culturali di prossimità. Dopo anni di predominio delle multisale, torna il bisogno di luoghi autentici, capaci di creare comunità. Napoli si conferma così laboratorio di nuove pratiche culturali, grazie anche al coinvolgimento di istituzioni come l’Accademia di Belle Arti, la Federico II, Suor Orsola, il Teatro Mercadante, il Giffoni Film Festival e la Cineteca di Bologna.

Secondo Lorenza e Carlo Stella, oggi esiste un pubblico curioso, trasversale, attento alla qualità, che apprezza anime giapponesi, film coreani, cinema d’autore europeo, e non si riconosce nei circuiti standardizzati. Casacinema si rivolge a loro: a chi ama il cinema al cinema, a chi cerca luoghi dove il linguaggio visivo si intreccia con il pensiero e la socialità.

Quando apre Casacinema e dove si trova?

Casacinema aprirà ufficialmente il 16 maggio 2025 nel cuore del centro storico di Napoli, precisamente in via Cisterna dell’Olio 46, vicino Piazza del Gesù.

La nuova struttura sorge all’interno dello storico Palazzo Girasole, sede già nota agli appassionati per essere legata alla storia del cinema partenopeo e agli uffici di Mad Entertainment. L’apertura segna l’inizio di un progetto culturale radicato nel territorio, pensato per restituire centralità all’esperienza cinematografica, con uno spazio accogliente e polifunzionale. Una nuova casa per il cinema, nata per diventare punto di riferimento per chi ama film in lingua originale, ma anche incontri, cocktail e cultura.

  • Dove: Napoli
  • Quando: Venerdì 16 maggio 2025
Seguici su Telegram