Capodanno Barrese 2025 con musica, tradizione e l’attesa dei Gigli

Contenuti dell'articolo

La fine di agosto a Napoli Est non è mai un periodo qualsiasi. A Barra, infatti, si accende l’attesa per il Capodanno Barrese 2025, l’evento che dà ufficialmente il via al mese di celebrazioni legato alla secolare Festa dei Gigli. Domenica 31 agosto, alle ore 21, piazza Vincenzo de Franchis diventerà il cuore pulsante di un concerto gratuito che fonde musica popolare e spirito di comunità.

Perché si chiama Capodanno Barrese

L’appuntamento di fine agosto viene definito “Capodanno” perché segna l’inizio simbolico del calendario festivo di Barra. Da quel momento, il quartiere si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto: ogni sera, tra strade e slarghi, si tengono prove delle paranze, eventi musicali e incontri che preparano la comunità alla ballata dei Gigli. È un rito collettivo che rinnovandosi di anno in anno rafforza il legame tra tradizione e identità locale.

Un concertocon due cantautori

La serata sarà animata da due protagonisti molto amati dal pubblico napoletano. Emiliana Cantone, in tour con il suo ultimo lavoro Manuale d’amore, porterà sul palco brani che intrecciano melodia e passione. Accanto a lei ci sarà Mr.Hyde (Ludo Brusco), cantautore capace di unire influenze popolari e contemporanee. Il concerto, organizzato dal Comune di Napoli, rappresenta il primo grande momento di festa che anticipa il settembre barrese.

L’attesa per la ballata dei Gigli

Il culmine di tutto il percorso sarà la Ballata dei Gigli, in programma l’ultima domenica di settembre. Dieci associazioni e paranze porteranno in spalla altrettanti obelischi di legno e cartapesta, dando vita a una sfida spettacolare tra corso Sirena e corso Buozzi. Migliaia di persone assisteranno alla sfilata che, tra musica e danze, si protrarrà fino a notte fonda. È il momento più atteso dell’anno, quello che incarna l’anima della festa e richiama appassionati da tutta la città.

Dal 31 agosto fino a fine settembre, Barra vivrà settimane intense, con le strade decorate dai colori delle paranze, la musica che accompagna le serate e l’energia di una comunità che si riconosce in un rituale secolare. Il Capodanno Barrese non è soltanto un concerto, ma l’avvio di un cammino fatto di emozioni, suoni e partecipazione popolare, che culmina nella tradizione dei Gigli.

Il dispositivo di traffico per il Capodanno Barrese

Per il Capodanno Barrese 2025 la Municipalità 6 ha disposto un dispositivo temporaneo di traffico attivo domenica 31 agosto. Le misure prevedono il divieto di transito dalle 20:00 alle 24:00 su due arterie centrali del quartiere: corso IV Novembre, nel tratto compreso tra via Luigi Lanza e corso Bruno Buozzi, e corso Bruno Buozzi, tra via Prospero Guidone e via Giuseppe Mercalli.

Su quest’ultimo, nello stesso tratto, scatterà anche il divieto di sosta con rimozione forzata a partire dalle ore 14:00 e fino a mezzanotte, così da liberare l’area in tempo utile all’evento. Il provvedimento resterà valido fino a cessata esigenza e punta a mantenere libere le vie principali per la sicurezza dei pedoni, il transito dei mezzi di servizio e gli eventuali interventi di emergenza. La Polizia Locale presidierà la zona per assicurare il rispetto delle regole e gestire eventuali ulteriori necessità.

Seguici su Telegram