CampaniAlleva 2025, oltre 1.500 animali, 145 razze e biodiversità in mostra a Benevento

Contenuti dell'articolo

Dal 9 all’11 maggio 2025, torna a Benevento, presso il CECAS in contrada Olivola, la terza edizione di CampaniAlleva, la più grande fiera zootecnica del Sud Italia. Un evento che ogni anno si conferma come punto di riferimento per il mondo agricolo, zootecnico e agroalimentare, con una proposta sempre più ampia e diversificata.

Chi organizza CampaniAlleva

CampaniAlleva è un progetto espositivo dedicato alla promozione della biodiversità animale italiana e alla valorizzazione del comparto agro-zootecnico. L’evento coinvolge istituzioni, aziende, allevatori, operatori del settore e famiglie in tre giornate ricche di attività, convegni e dimostrazioni pratiche.

L’organizzazione è affidata a Campanialleva Expo, che cura ogni dettaglio per garantire un’esperienza educativa e coinvolgente, accessibile a professionisti e visitatori.

Cosa si vede e si fa a CampaniAlleva 2025

L’edizione 2025 si estende su 20.000 mq coperti e 30.000 mq scoperti, con oltre 1.500 animali in esposizione e 145 razze presenti. Un vero e proprio viaggio attraverso la biodiversità zootecnica italiana, con:

  • Bovini da latte e da carne
  • Cavalli, asini, ovi-caprini, cunicoli e avicoli
  • Esposizioni cinofile con prove attitudinali
  • Mostre ornitologiche

Il pubblico potrà osservare da vicino razze rare, partecipare a dimostrazioni e incontrare allevatori provenienti da tutta Italia. Non mancheranno le aree tematiche dedicate alla multifunzionalità agricola, con la presenza di aziende specializzate in macchinari, attrezzature e servizi per l’agricoltura e l’allevamento.

Altre attività della fiera

CampaniAlleva non è solo esposizione: il programma prevede un ricco calendario di convegni, workshop, laboratori artigianali e attività culturali. Le fattorie didattiche saranno attive per tutto il weekend, offrendo a bambini e famiglie l’opportunità di scoprire il mondo rurale da vicino.

Ampio spazio sarà riservato all’Area Food, dove sarà possibile degustare una selezione di eccellenze enogastronomiche campane e prodotti tipici delle filiere locali. Un’occasione per valorizzare i sapori autentici del territorio e per promuovere un’agricoltura sostenibile e di qualità.

Informazioni utili

Date: 9-10-11 maggio 2025
Orari: Tutti i giorni dalle 09:00 alle 22:00
Luogo: CECAS – Via E. Ferrari, Contrada Olivola – 82100 Benevento
Contatti: +39 331 128 4681 | info@campanialleva.it

Seguici su Telegram