Caciocavallo impiccato e arrosticini alla sagra di Liberi 2025

Contenuti dell'articolo

Immersa tra le montagne casertane, Liberi accoglie anche nel 2025 una delle sagre più frequentate dell’estate campana. Il 12 e 13 luglio, due serate dedicate al caciocavallo impiccato, agli arrosticini di pecora e a una cucina che valorizza la semplicità della tradizione. Oltre al buon cibo, l’evento offrirà spazio alla convivialità con oltre 1500 posti a sedere, 500 parcheggi auto e uno spazio attrezzato con più di 20 stand. Non mancherà un’area dedicata al luna park per coinvolgere tutta la famiglia. Un’occasione per respirare aria pulita, godersi il fresco serale e scoprire la cucina tipica in un contesto rilassato e informale.

Chi organizza la sagra

La Sagra di Liberi viene organizzata ogni anno con il supporto della comunità locale e la collaborazione di volontari e realtà del territorio. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze gastronomiche dell’entroterra casertano, offrendo un’alternativa estiva alle classiche mete turistiche. Gli organizzatori curano ogni dettaglio per garantire una logistica efficiente, un’accoglienza calorosa e una proposta gastronomica coerente con le aspettative degli amanti delle sagre.

Cosa si mangia alla sagra

Al centro dell’offerta culinaria ci sono due specialità molto apprezzate:

  • Caciocavallo impiccato, sciolto su brace viva e servito filante su pane caldo;
  • Arrosticini di pecora, cotti al momento e serviti in porzioni generose.

A completare il menù:

  • Panini con salsiccia o pancetta;
  • Formaggi locali e salumi tipici;
  • Patatine fritte e bruschette;
  • Dolci della tradizione contadina;
  • Vini locali serviti in calice o in caraffa.

Ogni piatto è pensato per esaltare i sapori genuini della montagna e accompagnare le serate estive con semplicità.

Altre attività della sagra

Oltre agli stand gastronomici, l’evento prevede:

  • Spettacoli musicali con gruppi dal vivo;
  • Luna park per bambini e ragazzi;
  • Bancarelle artigianali e prodotti tipici;
  • Area relax immersa nel verde.

L’atmosfera è quella di una festa di paese che conserva ancora l’autenticità delle sagre di una volta, con luci, musica e il profumo della brace a fare da cornice.

Informazioni e parcheggio

L’accesso alla sagra è gratuito. Sono disponibili oltre 500 posti auto in parcheggi dedicati e segnalati. Per chi arriva in camper, sono presenti aree di sosta libere (non attrezzate).

Per maggiori informazioni è attivo il numero 366 4773205.

Liberi è raggiungibile in auto dalla provincia di Caserta e da tutta l’area nord della Campania, ed è una meta ideale per chi cerca natura, buon cibo e tradizione.

  • Dove: Liberi
  • Quando: da Sabato 12 luglio 2025 a Domenica 13 luglio 2025
Seguici su Telegram