Bufala Village 2025 a Caserta, programma e ospiti come Tony Tammaro e Arteteca

Dal 19 al 21 settembre 2025 il polo fieristico A1 Expo di San Marco Evangelista (Caserta) ospita la settima edizione del Bufala Village, evento dedicato alla valorizzazione della Bufala Mediterranea Italiana e dei prodotti della filiera bufalina. Tre giorni tra gusto, cultura e spettacoli con artisti d’eccezione e attività per tutte le età, per celebrare quello che viene definito l’“oro bianco”: il latte bufalino da cui nasce la Mozzarella di Bufala Campana Dop.
Cosa offre il Bufala Village
Il Bufala Village non è solo un evento gastronomico, ma un vero e proprio viaggio alla scoperta dell’universo bufalino. I visitatori potranno esplorare aree tematiche dedicate alla tradizione casearia, scoprire i segreti della produzione della mozzarella, degustare vini campani e assistere a dimostrazioni dal vivo. Non mancheranno spazi per le famiglie, con attività pensate per i più piccoli e momenti di spettacolo che arricchiranno l’esperienza complessiva.

- Gustare e acquistare mozzarella, formaggi, carne, liquori e dolci della tradizione bufalina.
- Visitare la fattoria didattica con 30 capi bufalini in esposizione.
- Assistere a dimostrazioni di filatura della mozzarella.
- Partecipare a show cooking e percorsi di degustazione di vini e formaggi.
- Scoprire la rassegna avicola e l’area giochi con luna park e gonfiabili.
Quali artisti saranno presenti
Accanto alle proposte culinarie, il Bufala Village offre un ricco programma di spettacoli serali che coinvolgeranno artisti molto amati dal pubblico campano e nazionale. La musica e la comicità accompagneranno i visitatori creando un’atmosfera festosa, pensata per unire diverse generazioni e dare ancora più forza all’idea di festa collettiva.
- Tony Tammaro, in concerto venerdì 19 settembre.
- I Bottari di Macerata Campania con lo spettacolo Suoni Antichi sabato 20 settembre.
- Il duo comico Arteteca, protagonisti di uno show domenica 21 settembre.
Qual è il programma giorno per giorno?
Ogni giornata del Bufala Village segue un filo conduttore che alterna degustazioni, spettacoli e momenti culturali. Le attività sono distribuite lungo l’intera fascia oraria di apertura, permettendo a tutti di vivere esperienze diverse e di scegliere se concentrarsi sulla parte gastronomica, sugli spettacoli musicali o sulle attività per famiglie. Ecco gli appuntamenti principali.
Venerdì 19 settembre
- Ore 18:00 apertura del villaggio con area food, fattoria e luna park.
- Ore 19:00 cerimonia inaugurale.
- Ore 21:30 dimostrazione di filatura della mozzarella e spettacolo equestre.
- Ore 22:30 concerto di Tony Tammaro.
Sabato 20 settembre
- Ore 18:00 apertura del villaggio.
- Ore 19:30 show cooking e degustazioni.
- Ore 21:30 dimostrazione di filatura della mozzarella.
- Ore 22:30 concerto dei Bottari – Suoni Antichi di Macerata Campania.
Domenica 21 settembre
- Ore 10:00 apertura con attività didattiche e spettacoli per bambini.
- Ore 13:30 pranzo con piatti a base di bufala.
- Ore 21:30 dimostrazione di filatura della mozzarella e spettacolo equestre.
- Ore 22:00 cabaret con gli Arteteca.

Tre giorni all’insegna dell’oro bianco tra degustazioni, concerti e spettacoli: il Bufala Village 2025 è pronto ad accogliere visitatori da tutta la Campania e non solo, trasformando San Marco Evangelista in un centro di incontro tra sapori, musica e tradizione.
- Dove: San Marco Evangelista
- Quando: da Venerdì 19 settembre 2025 a Domenica 21 settembre 2025