Chrome faucet with running water
La regione Campania, con il presidente, Vincenzo De Luca, ha deciso di aiutare tutti i cittadini in vista del caro energia attraverso l’emissione di un bonus sulla bolletta dell’acqua con un finanziamento di 23 milioni di euro.
In particolare, il bonus sarà riservato ai gestori degli impianti di depurazione che in questo modo vedranno coperti gli aumenti dei costi energetici del servizio idrico e a tutte le famiglie di utenti del servizio idrico integrato regionale. L’iniziativa entrerà in vigore a partire dall’autunno 2022.
Questo post in breve
Per quanto riguarda le tariffe dell’acqua, attualmente per l’acquedotto di Napoli, Abc, con deliberazione ARERA 639/2021/R/IDR del 30 dicembre 2021, la componente UI3 è di 1,79 centesimi di euro al metro cubo a far data dal 1° gennaio 2022, mentre per quanto riguarda la Gori “l’articolazione tariffaria applicata è quella definita con delibera commissariale n.40 del 17/07/2018.
La Regione Campania ha anche stanziato dei fondi pari a 30 milioni di euro per finanziare la manutenzione degli acquedotti e per ridurre le perdite di una fonte preziosissima. In particolare, due saranno gli interventi principali:
Non ci resta che attendere maggiori novità sull’argomento.
Anche per quest'anno presso il meraviglioso sito archeologico delle Terme Romane di Agnano, a Napoli,…
Il Carnevale di Villa Literno è una manifestazione che ha ottenuto molto successo sin dalla…
La Reggia di Carditello, situata a San Tammaro in provincia di Caserta, organizza uno speciale…
Il prossimo 11 maggio 2023, il Giro d'Italia farà tappa a Napoli. L’annuncio arrivò lo…
l centro storico di San Lorenzello, situato nella provincia di Benevento, si prepara ad accogliere…
Feltrinelli ha deciso di rinnovare il proprio punto vendita di piazza dei Martiri a Napoli,…