BarCamp Napoli 2025, formazione e opportunità europee per i giovani

Dal 15 al 18 settembre 2025 prende il via a Napoli il progetto BarCamp, promosso dal Comune di Napoli con il sostegno della Regione Campania e del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. Quattro giorni di incontri e laboratori pensati per i giovani, con l’obiettivo di trasformare intuizioni e talenti in progetti imprenditoriali innovativi e sostenibili. L’iniziativa, coordinata da ANCI Campania in collaborazione con l’associazione KOS, punta a rafforzare la partecipazione attiva dei ragazzi, offrendo strumenti concreti e occasioni di confronto con esperti e imprenditori.

Quali attività sono previste durante il BarCamp?

Il programma si concentra su temi centrali per lo sviluppo giovanile e territoriale. I partecipanti prenderanno parte a sessioni dedicate a:

  • analisi dei bisogni locali, per capire meglio le sfide del territorio;
  • progettazione innovativa, con laboratori pratici guidati da tutor e professionisti;
  • validazione delle idee di impresa, per trasformare intuizioni in modelli concreti e sostenibili.

Durante le giornate interverranno anche imprenditori e innovatori che condivideranno la propria esperienza, tra cui Davide D’Errico, Valentina Iannucci, Antonio Candela, Aurora Caporossi, Sebastiano Gobbo e Luigi Dell’Aquila. Un’occasione per i giovani di confrontarsi con chi ha già trasformato le proprie idee in progetti reali.

Qual è l’obiettivo del progetto?

Secondo l’Assessora alle Politiche Giovanili del Comune di Napoli Chiara Marciani, il BarCamp è pensato per “dare voce ai giovani, sostenerne i talenti e creare le condizioni perché le loro idee possano trasformarsi in progetti concreti”. Napoli viene così raccontata come una città capace di valorizzare l’energia creativa dei ragazzi, favorendo prospettive di sviluppo inclusivo e sostenibile. Con il supporto istituzionale e il contributo di realtà del territorio, il progetto intende rafforzare il protagonismo giovanile e stimolare nuove forme di imprenditorialità sociale.

Quando si terrà la presentazione finale?

Il percorso si concluderà il 20 settembre 2025 al Real Albergo dei Poveri, dove i team presenteranno le proprie idee in un evento finale di pitch e networking. Sarà l’occasione per mostrare i risultati del lavoro svolto durante le giornate di formazione e per incontrare rappresentanti delle istituzioni e stakeholder locali. Con BarCamp, il Comune di Napoli conferma la volontà di costruire un ecosistema favorevole ai giovani, capace di generare valore non solo economico ma anche sociale e culturale.

  • Dove: Napoli
  • Quando: da Lunedì 15 settembre 2025 a Sabato 20 settembre 2025
  • Chiuso nei giorni:
    • Venerdì 19 settembre 2025
Seguici su Telegram