A Napoli arriva una delle mostre dell’arte contemporanea che sta conquistando l’Italia e il mondo, non a caso la manifestazione farà tappa in location come New York e Los Angeles.
Stiamo parlando del Balloon Museum, un innovativo progetto che ha catturato l’attenzione di appassionati e curiosi di tutto il mondo. Scopriamo il progetto, esplorando le opere che lo compongono, le città in cui è stato presentato e la sua tappa napoletana. La location scelta sarà la Mostra d’Oltremare di Napoli e aprirà a partire dal 22 settembre 2023.
Questo post in breve
Che cos’è il Balloon Museum
Il Balloon Museum rappresenta un format unico creato da un team specializzato. Questa iniziativa si concentra sulla progettazione e allestimento di mostre d’arte contemporanea, dove l’elemento chiave è l’aria. Le opere, infatti, si distinguono per la loro grandiosità e per forme inaspettate, progettate per interagire attivamente con lo spettatore, creando un’esperienza dinamica e tattile. L’obiettivo principale è quello di instaurare una relazione innovativa tra l’arte e chi la fruisce, portando avanti un percorso esperienziale di socializzazione.
Le opere del Balloon Museum
Nel Balloon Museum, le opere d’arte spaziano da installazioni monumentali a strutture più intime, tutte con l’aria come elemento predominante. Tra le più rilevanti troviamo:
- Dodecalis – Architects of Air
- Into the Rainbow – Ultravioletto
- Parcobaleno – Stefano Rossetti
- BATTLE OF CANNAE – Max Streicher
- ROSÂTRE – Penique Productions
- DEPOSITO VITTORIA – Penique Productions
- Giallo 368 – Penique Productions
- reSET THEORY – Plastic Fantastique
- ADA – Karina Smigla – Bobinski
- WHITE BOUNCY CASTLE – William Forsythe – Dana Capsersen – Joel Ryan
- Canopy – Pneuhaus & Bike Powered Events
- Never Ending Story – Motorefisico
- Cloud Swing – Lindsay Glatz with Curious Form
- Tholos – Plastique Fantastique
- Volatile Structure – Geraldo Zamproni
- Polyheadra – Karina Smigla- Bobinski
- Clown (STAR PATRICK) – Claire Ashley
- A Quiet Storm – Quiet Ensemble
Le città che hanno accolto il Balloon Museum
Il successo e l’unicità del Balloon Museum lo hanno portato in giro per il mondo, conquistando metropoli internazionali come New York, Londra, Los Angeles, Barcellona, Berlino, Miami, San Francisco, Vienna, Roma, Milano, Parigi, e Madrid. Ogni città ha offerto un palcoscenico unico, permettendo alle opere di interagire con architetture e paesaggi diversi, e di coinvolgere un pubblico sempre nuovo.
Quando arriva a Napoli il Balloon Museum
Nonostante il Balloon Museum ha già raggiunto molte città globali è presto sarà la volta di Napoli. La data precisa di apertura è il 22 settembre 2023 e resterà attiva fino al 7 dicembre 2023 presso la Mostra d’Oltremare di Napoli.
Informazioni sull'evento
- Dove: Mostra Oltremare di Napoli
- Quando: da Venerdì 22 settembre 2023 a Giovedì 07 dicembre 2023