Apre la metro Linea 7 di Napoli, prima corsa il 10 novembre
Napoli si prepara a inaugurare la nuova Linea 7 della metropolitana, un’infrastruttura attesa da anni che collegherà Soccavo al campus universitario di Monte Sant’Angelo a Fuorigrotta. La prima corsa è fissata per lunedì 10 novembre 2025, con 62 collegamenti giornalieri gestiti da EAV – Ente Autonomo Volturno, la società regionale guidata da Umberto De Gregorio. Il costo del biglietto per una corsa singola sarà di 1,50 euro.
Orari e frequenza del servizio
La Linea 7 sarà attiva tutti i giorni, con la prima partenza alle ore 7:26 e l’ultima corsa alle 19:34. Le corse avranno una frequenza di 24 minuti, per un totale di 62 viaggi giornalieri lungo l’intera tratta. Il percorso consente di raggiungere il campus universitario di Monte Sant’Angelo in circa 20 minuti partendo dal centro storico, grazie all’interscambio con la Linea Circumflegrea alla stazione di Soccavo.
L’apertura della Linea 7 ridurrà sensibilmente i tempi di collegamento su ferro verso Fuorigrotta, soprattutto per chi proviene dai quartieri di Pianura e Soccavo e dai comuni flegrei come Quarto e Licola.
Un collegamento strategico per studenti e residenti
Il nuovo tracciato di 4,5 chilometri collega il Rione Traiano, il campus dell’Università Federico II e l’area dei Campi Flegrei, migliorando la rete di trasporti metropolitani della città. La stazione di Monte Sant’Angelo, terminale della tratta, è stata realizzata all’interno del campus e si distingue per l’imponente installazione artistica firmata da Anish Kapoor, che ne fa una vera e propria “stazione dell’arte”.
Le parole delle istituzioni
Durante un sopralluogo a settembre, il governatore Vincenzo De Luca aveva definito la Linea 7 «un’opera straordinaria, tra le più belle e complesse realizzate a Napoli dalla Regione Campania». Il progetto è parte del piano di sviluppo infrastrutturale voluto dalla Regione per rendere il trasporto pubblico più efficiente e sostenibile.
De Luca ha sottolineato: «Abbiamo acquistato nuovi treni per garantire un servizio continuativo e puntuale. Il nostro obiettivo è chiaro: creare opere concrete che migliorino la vita dei cittadini. La stazione di Monte Sant’Angelo non è solo un’infrastruttura, ma anche un simbolo di rinascita culturale per la città».
La nuova Linea 7 rappresenta dunque un passo significativo nel potenziamento del sistema metropolitano napoletano, con un’attenzione particolare alla mobilità degli studenti e alla valorizzazione artistica e urbana delle stazioni.