All'Antico Vinaio a Napoli con Mazzanti, ecco dove e cosa si mangia

Pubblicato 
giovedì, 18/05/2023
Di
Andrea Navarro
All'antico vinaio arriva anche a Napoli

L'apertura di "All’Antico Vinaio" a Napoli ha generato un'onda di entusiasmo tra gli estimatori del panino schiacciato. Questo nuovo locale, che sorgerà nel cuore di Napoli, segna un significativo passo avanti per il brand, portando a 19 il numero delle sue sedi, sparse tra Italia e Stati Uniti.

Tommaso Mazzanti, conosciuto per il suo slogan "Bada come la fuma!", è il volto di questa impresa. È riuscito a trasformare una piccola rosticceria familiare in un business di successo, con sedi sparse in diverse città italiane e oltreoceano.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da All'Antico Vinaio (@allanticovinaiofirenze)

L'annuncio dell'apertura di "All’Antico Vinaio" a Napoli ha fatto esplodere i social. Mazzanti ammette di essere stato colpito dall'entusiasmo generale, un'accoglienza che ha definito "incredibile e inaspettata".

Non è un caso che "All’Antico Vinaio" abbia scelto Napoli per la sua nuova apertura. La decisione era nell'aria da un anno e ora è finalmente giunto il momento di concretizzarla.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da All'Antico Vinaio (@allanticovinaiofirenze)

Questo post in breve

Quando e dove apre il locale?

Mazzanti spera di poter inaugurare il nuovo locale tra la seconda metà di settembre e i primi di ottobre. Riguardo alla location, l'imprenditore mantiene il mistero, anticipando soltanto che si troverà in centro città, non sul mare.

La storia del locale e cosa si mangia

Aperto nel 1999 a Firenze, L'Antico Vinaio è diventato un punto di riferimento per gli amanti del cibo toscano, grazie ai panini con ingredienti tradizionali e al vino rosso.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da All'Antico Vinaio (@allanticovinaiofirenze)

Questo successo è dovuto alla Famiglia Mazzanti, che ha saputo unire tradizione e innovazione, trasformando una vecchia vineria in un locale apprezzato a livello internazionale. La sua popolarità è dimostrata dalle numerose recensioni positive su TripAdvisor, che ne attestano l'ambiente accogliente e familiare e la qualità dei prodotti.

Il menu del locale

Grazie a scattidigusto.it conosciamo anche alcuni dei prodotti più famosi sfornati all'Antico Vinaio, eccone alcuni:

  • La schiacciata storica: sbriciolona e crema di pecorino fatta da noi (5€)
  • Nutella day: nutella (6€) o nutella e mascarpone (6€)
  • La tricolore: carpaccio di manzo, crema di pistacchio, stracciatella e granella di nocciole (11€)
  • La paradiso: mortadella, crema di pistacchio e stracciatella e granella di pistacchio (10€)
  • Beatrice: carpaccio di manzo, stracchino, crema di tartufo e rucola (11€)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da All'Antico Vinaio (@allanticovinaiofirenze)

  • Favolosa: sbriciolona, crema di pecorino fatta da noi, crema di carciofi e melanzane piccanti (7€)
  • La numero 1: porchetta, crema di cipolla e crema di patate arrosto (9€)
  • La boss: crudo, pecorino semistagionato, crema di tartufo e rucola (7€)
  • San Marco: mortadella, gorgonzola, crema di pistacchio e pomodori secchi (9€)
Fonte immagine: @allanticovinaiofirenze
Lavora con noi
[ajax_posts]
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram