A Città della Scienza apre lo spazio Coroporea: inaugurazione con concerto e conferenze

Pubblicato 
sabato, 20/02/2016
Di
Valeria Muollo
Nuovo padiglione Corporea a Città della Scienza

A marzo inaugurazione dello spazio Corporea a Città della Scienza, con conferenze e concerti!

Il 4 marzo 2016, a tre anni dall’incendio doloso che distrusse alcuni padiglioni di Città della Scienza, sarà inaugurato un museo interattivo completamente dedicato al corpo umano: Corporea.

L’area espositiva, progettata da Massimo Pica Ciamarra, aprirà al pubblico nel dicembre 2016 e si estenderà su tre livelli dotati di un incubatore della salute con startup del settore biomedicale e dell’e-health, un’area polivalente con vista sul golfo e Dome 3D, un planetario con oltre 120 postazioni.

Sarà il regno dell’anatomia e della biologia, uno dei più importanti d’Europa, in cui si parlerà di prevenzione, salute e tecnologie biomedicali in un’ottica multidisciplinare ed internazionale.
Un’occasione per riportare in auge questo importante polo scientifico che nel tempo, grazie ai vari progetti ed iniziative realizzate, ha dimostrato di essere un esclusivo punto di riferimento e di diffusione della cultura scientifica e tecnologica in cui il patron Silvestrini ha sempre creduto ed investito.

La festa d’inaugurazione, che sarà all’insegna di musica e balli e a cui parteciperanno artisti come Eugenio Bennato e Tony Esposito in concerto, autorità politiche tra cui il sindaco De Magistris, rappresenterà un primo grande step verso la costruzione finale del Science Center, che dovrebbe avvenire entro il 2018.

Programma

Cerimonia di presentazione dell’edificio

ore 16.30:

  • Il Presidente della Regione Campania ∙ Vincenzo De Luca
  • Il Sindaco di Napoli ∙ Luigi de Magistris
  • Il Presidente di Città della Scienza ∙ Vittorio Silvestrini

ore 17.15:

“Bagnoli vista con gli occhi di” – interventi di:

  • Massimo Pica Ciamarra, architetto, progettista dell’edificio
  • Bruno Colella, regista, che presenta il film My Italy
  • Mark Kostabi, accompagnato da Tony Esposito
  • Eugenio Bennato, che racconta la sua Bagnoli.

dalle ore 17.45 alle ore 18.00:

  • Visita all’edificio

dalle ore 18.30 alle ore 19.30:

Picnic della Scienza:

  • Attività dimostrative di oltre 40 tra Centri di Ricerca, Università, Associazioni, Fondazioni.
  • Attività di Science show

dalle ore 20.30:

Esibizione di artisti con:

  • Mariano Bellopede
  • Claudia Megré
  • Lello Savonardo

ore 21.30:

Concerto:

  • Eugenio Bennato
  • con Carlo D’Angiò e Pietra Montecorvino

Informazioni sull’inaugurazione di Corporea

Quando: il 4 marzo 2016
Orario: dalle 16.30 inaugurazione | dalle 20.00 concerto
Dove: Città della Scienza, via Coroglio 57/104
Info: sito Città della Scienza

Lavora con noi
[ajax_posts]
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram