Ztl sul lungomare, chiude la pasticceria Bellavia

Pubblicato 
martedì, 12/03/2013
Di
Nadia Napolitano

La Ztl, che ha liberato il lungomare di via Caracciolo, è stata additata, ancora una volta, come la causa delle rovine degli esercizi commerciali adiacenti. La pasticceria Bellavia, a due anni dall'apertura, chiude bottega, lasciando senza lavoro ben 12 stipendiati.

Il signor Lucio, titolare del locale, si è così espresso in merito alla vicenda: "Durante i giorni feriali e col maltempo il lungomare si trasforma nella strada più desolata al mondo. Per la chiusura di quest'attività oggi 12 dipendenti perdono il posto di lavoro, ma è soprattutto a causa della chiusura di un'amministrazione che non ha voluto comprendere e ascoltare le difficoltà dei residenti e dei commercianti, preferendo perseguire una scelta popolare".

Come spesso da un po' di tempo a questa parte, la gente sull'argomento si divide in due fazioni: chi difende a spada tratta la bellezza riscoperta del lungomare liberato, tornato finalmente a respirare dopo la carica di smog che lo ingolfava, e chi, a torto o a ragione, rivendica la possibilità di ripercorrere quel tratto in auto, per un effetto benefico sul flusso di circolazione nei giorni feriali.

Ztl lungomare liberato

L'avvicendamento della Ztl in via Caracciolo provoca un certo disagio soprattutto ai commercianti, che hanno visto il proprio business nettamente compromesso. Tra questi lo stesso Bellavia, che ha concluso così il suo discorso: "Responsabili comunque della perdita dei posti di lavoro dei nostri dipendenti, il nostro impegno resta immutato nel creare alternative commerciali tese a reintegrarli nel più breve tempo possibile".

In tempi brevi, la famiglia si prodigherà per aprire un nuovo punto vendita a Fuorigrotta, in via Leopardi. Si spera in sviluppi positivi.

Lavora con noi
[ajax_posts]
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram