Villa Floridiana a Napoli: riaperti il belvedere ed il primo piano del Museo Duca di Martina

Villa-Floridiana-Napoli

Dopo numerosi lavori nella Villa Floridiana a Napoli sono stati riaperti il Museo Duca di Martina e il belvedere.

Un’altra buona notizia è giunta per i cittadini ed i turisti che sempre più numerosi scelgono Napoli come meta vacanziera. Dal 21 maggio 2016, infatti, hanno riaperto sia il primo piano del Museo Duca di Martina sia il belvedere della Villa Floridiana, siti nel parco della Floridiana nel quartiere Vomero.

Il museo è dedicato alle arti decorative ed ospita una collezione preziosa di oggetti dell’Ottocento, di ceramica e porcellana, bellissimi saloni, soffitti affrescati, dipinti, sculture, pavimenti di pregio. e recentemente è stata ristrutturata la sala d’ingresso al piano terra.
Il belvedere, invece, affaccia sullo scenografico golfo di Napoli, uno spettacolo da togliere il fiato.

Inoltre, i vari lavori di restauro hanno interessato anche altre aree del parco come il tempietto dorico, dove la duchessa di Floridia amava riposarsi, il ripristino dell’esedra con le tartarughe e l’intera area del “Teatrino della Verzura“, che un tempo era popolata da uccelli, tigri, orsi, leoni e canguri, i “Corpi di Guardia” degli ingressi di via Cimarosa e via Falcone, le serre e lo scalone monumentale che dalla Villa conduce direttamente alla terrazza del Belvedere.

Presto inizieranno ulteriori interventi di restauro, potatura e ripavimentazione che daranno una nuova luce a questo incantevole polmone verde della nostra città.

Seguici su Google News
favicon google news
Scritto da Valeria Muollo
Parliamo di:
Potrebbero interessarti