Napoli risponde allo spot anti-pizza di McDonald's

L’ironia dei napoletani tutta in un simpatico video di risposta alla pubblicità di Mc Donald’s

Ormai da molti giorni sta creando polemiche l’ultimo spot della McDonald’s, una pubblicità che sembra voler intendere che i prodotti venduti dalla multinazionale americana siano molto più buoni ed allettanti di una verace pizza napoletana.

La risposta dei pizzaioli di Napoli non si è fatta attendere e la controproposta di un menu alternativo, che faccia il verso all’Happy Meal, è stata accolta con favore ed ha riscosso subito un notevole successo. L’Hippopizza, questo il suo nome, sarà venduto dalle pizzerie aderenti per contrastare lo spot anti-pizza.

Ma le iniziative originali e creative dei napoletani non finiscono qui, perchè sui social network sta girando un simpatico video girato a Napoli con protagonista un bambino partenopeo. Il piccolo, a differenza del suo omologo nella pubblicità McDonald’s, si mostra immediatamente contrariato quando i genitori lo portano a mangiare in un fast food, tra cheeseburger e patatine fritte, esprimendosi in un divertente dialetto napoletano con un sonoro “je vogl’ a pizza!“.

La scena si sposta subito tra i tipici vicoli di Napoli, ricchi di focaccerie e rosticcerie, in cui il bambino e la famiglia si tuffano su delle squisite pizze a portafoglio, addentandole con gusto. Il video si conclude con un’ironica scritta che rimanda al prezzo economico delle pizzette, così com’è basso il prezzo di un Happy Meal, nonostante ciò non hanno niente a che vedere, qualitativamente e a livello di gusto, con i prodotti tipici di un fast food all’americana.

Un’iniziativa davvero originale che rispecchia quello che è lo spirito dei napoletani ed è stata pensata da Egidio Cerrone, noto blogger partenopeo, gestore del blog di successo “Le avventure culinarie di Puok e Med“.

Di seguito, riportiamo il video integrale.

Video di risposta allo spot Mc Donald’s

YouTube video

Seguici su Google News
favicon google news
Scritto da Fabiana Bianchi
Parliamo di:
Potrebbero interessarti