Le scuole di Napoli si stanno attrezzando molto bene per favorire la vaccinazione dei bambini dai 5 agli 11 anni e già un grande successo si è registrato nella scuola Piscicelli dopo l’Epifania.
Infatti, in questo istituto sono ben 250 i bambini che sono stati già prenotati da subito. Le inoculazioni sono iniziate e c’è grande soddisfazione. Inoltre, i bambini, anche se all’inizio potevano essere un po’ spaventati, sono stati subito distratti da giochi e divertimento.
Questo post in breve
Tanti altri hub vaccinali nelle scuole: l’elenco
A Napoli sono anche altre le scuole che hanno deciso di diventare centro vaccinale per i bambini dai 5 agli 11 anni e attualmente sono sempre più gli istituti che hanno aderito per predisporre le aree della struttura per le somministrazioni.
Ecco quali sono le scuole che sono hub vaccinali:
- Scuola Media Statale Cortese;
- Scuola Media Statale Salvatore Di Giacomo;
- Istituto Comprensivo Statale 33° Risorgimento;
- Istituto Comprensivo Bracco;
- Istituto Comprensivo Statale Cimarosa-Della Valle;
- Istituto Comprensivo Statale 47° “Sarria-Monti”;
- Istituto Comprensivo Statale 91 ° Minniti;
- 54° Circolo Didattico Scherillo;
- Istituto Comprensivo Statale 28 Giovanni XXIII – Aliotta;
- Scuola Elementare Statale “Luigi Vanvitelli”;
- Istituto Comprensivo “Aristide Gabelli”;
- Istituto Comprensivo Giovanni Falcone;
- Istituto Comprensivo Radice-Sanzio-Ammaturo;
- Istituto Comprensivo 31° Circolo Borsellino;
- 55° Circolo Didattico De Vito Piscicelli;
- Istituto Comprensivo Russo-Solimena;
- Istituto Comprensivo Gneo Nevio;
- Scuole D’Aosta – Scura;
- Scuola Paolo Borsellino;
- Scuola primaria Gianturco;
- Scuola Nicolini – Di Giacomo;
- Scuola Miraglia;
- Scuola Sogliano;
- Istituto Scialoja;
- Istituto Vittorino da Feltre;
- Istituto Taddei D’Acquisto;
- Scuola Carafa;
- Scuola Salveminì;
- Scuola J.F. Kennedy;
- Scuola Aganoor-Marconi;
- Scuola Ferdinando Russo
Come prenotare
I genitori che vogliono far vaccinare i propri figli in una di queste scuole devono consultare il sito della scuola oppure contatare il dirigente scolastico per conoscere le modalità di prenotazione.
A questo punto possono prenotare scegliendo giorno e orario per la vaccinazione, ricordando di portare un documento di identità e la tessera sanitaria.

Un progresso importante contro il Covid-19
Il numero sempre maggiore di scuole che si attiva per far vaccinare i bambini è sicuramente un passo avanti molto importante nella lotta alla diffusione dei contagi da Covid-19. Infatti, pian piano la percentuale di bambini vaccinati aumenta e siamo passati dal 5% di dicembre al 17% di questa metà gennaio.
in più, si sensibilizzano anche i più piccoli sull’importanza della vaccinazione per tutelare se stessi e gli altri. Ricordiamo che nelle scuole ci sono migliaia di contagi e attualmente sono oltre i 20mila tra studenti e personale scolastico, quindi attivarsi sempre più per aumentare il numero di vaccinati è fondamentale.
Fonte fotografie: La Repubblica