Seguici
Su di noi

Dopo 6 anni nel settore della promozione territoriale online e dopo essere divenuti il punto di riferimento per chi desidera conoscere gli eventi della città, abbiamo accolto il bisogno dei viaggiatori e creato una piattaforma appositamente studiata per loro. Non solo in italiano, ma disponibile in altre sei lingue: inglese, spagnolo, francese, tedesco, russo e giapponese. E presto molte altre.

Made It srl.
P.iva: 08846661216
Viale Antonio Gramsci, 11 – Napoli (80122)

Disponibile su Google Play
HomeInformazioni UtiliCoronavirus, cosa significa viaggiare sicuri a Napoli

Coronavirus, cosa significa viaggiare sicuri a Napoli

Famiglia abbracciata sulla spiaggia della costiera amalfitana guardando verso positano

La pandemia da Covid-19 ha stravolto il nostro quotidiano e non solo, dal momento che dovremo fare i conti con ulteriori cambi di programma last-minute nel corso delle nostre vacanze.

Molte persone sono state costrette a cancellare i voli e le prenotazioni che avevano già scelto con cura, ma questo non significa affatto rinunciare alla meritata vacanza, adesso più che mai importante, perché è necessaria per ricaricare corpo e mente.

Il turismo ha voglia di ripartire e noi possiamo rispondere con entusiasmo alla chiamata.

Sicuramente, per poterci rilassare a dovere, faremo bene a tener presente alcuni aspetti essenziali che non potranno mancare in questa nuova concezione di vacanza in tempo di Coronavirus.

Si tratta di alcune semplici regole che tuttavia si dimostreranno i nostri più forti alleati per viaggiare in sicurezza.

Le regole imprescindibili per un turismo sicuro

Prima di tutto, di necessità virtù: scopriamo le bellezze italiane che le nostre regioni ci offrono e, siamo sicuri, nessun cittadino italiano potrà lamentarsi!

Inoltre, dal momento che le parole d’ordine sono “distanziamento sociale” e “divieto di assembramenti”, sarà molto utile, oltre che estremamente rilassante, scegliere una meta lontana dalle masse, tipicamente tranquilla, rilassante, autentica.

Perché non optare per un agriturismo in campagna?

Molte strutture offrono piscine, spazi all’aperto e naturalmente buona cucina.
L’ideale per famiglie e gruppi di amici.

Oppure, se vi interessa il top level, fittate un’intera villa solo per voi

Se cercate qualcosa in più dalla vostra vacanza, poi, un’idea eccezionale è affittare una villa immersa in un panorama mozzafiato.

Una villa, infatti, consente di soggiornare in totale sicurezza dal momento che sarà condivisa esclusivamente con la vostra famiglia o, per i più romantici, potrà diventare un rifugio da condividere esclusivamente con il vostro partner.

Tra le più incantevoli del territorio, ad esempio, vi segnaliamo la splendida Villa Oliviero, completa di ogni comfort, elegante con un panorama unico e soprattutto ricca di servizi ad hoc per i suoi ospiti.

La regola è cambiata: non valutate più solo la pulizia, ma i servizi di sanificazione offerti e le garanzie fornite

Proprio i servizi che possono offrire le strutture oggi diventano un’altra regola fondamentale per il turismo sicuro.

Essenziale è la possibilità di usufruire di NCC (noleggio con conducente), che vi eviteranno spostamenti non individuali e vi consentiranno di godere di qualche gita fuori porta in tutta sicurezza.

Inoltre, è bene chiedere e informarsi sul tipo di sanificazione cui ricorre la struttura.
Da preferire sanificazioni professionali, mediante il ricorso a ditte esperte, come quelle che si occupano di sanificazione all’Ozono con macchinari certificati.

Oggi, più che mai, l’igiene è la prima regola da seguire per un turismo che si rispetti.

Fate attenzione allo staff della struttura, è attento alla sanificazione?

Infine, un ulteriore elemento da non sottovalutare è informarsi sulle condizioni gestionali della struttura.

Lo staff è dotato di adeguati dispositivi di sicurezza?
La struttura mette a disposizione gel disinfettante?
È garantita un’adeguata distanza?

Insomma, una serie di buone norme che risultano indispensabili per tutelare noi stessi, i nostri affetti e i dipendenti che lavorano in struttura, così da garantire un soggiorno e una convivenza in piena tranquillità e armonia.

Vota questo post
[Totale: 1 Media: 5]

Booking.com

Potrebbero interessarti: