Seguici
Su di noi

Dopo 6 anni nel settore della promozione territoriale online e dopo essere divenuti il punto di riferimento per chi desidera conoscere gli eventi della città, abbiamo accolto il bisogno dei viaggiatori e creato una piattaforma appositamente studiata per loro. Non solo in italiano, ma disponibile in altre sei lingue: inglese, spagnolo, francese, tedesco, russo e giapponese. E presto molte altre.

Made It srl.
P.iva: 08846661216
Viale Antonio Gramsci, 11 – Napoli (80122)

Disponibile su Google Play
HomeInformazioni Utili5 cose da tenere a mente per una vacanza sicura a Napoli in tempo di Covid

5 cose da tenere a mente per una vacanza sicura a Napoli in tempo di Covid

statua di bronzo nellantica pompei

Anche se la Pandemia da Covid-19 ha dato un brusco freno al turismo, ma con un po’ di pazienza, attenzione e qualche inevitabile limitazione, riusciremo a organizzare le agognate vacanze, simbolo della voglia di ripartire.

Per un turismo sicuro teniamo bene a mente alcune semplici ma efficaci accortezze che ci aiuteranno a sentirci più sereni e tranquilli durante i nostri spostamenti.

Vediamo quali:

Spostiamoci in auto

Evitiamo di viaggiare in treno o in autobus, sembra brutto a dirsi.

Certo, solitamente questa è una scelta pratica ed ecologica, ma in questo momento evitare assembramenti è fondamentale per tenerci al sicuro e tutelare chi ci sta intorno.

Inoltre, viaggiare in auto ci permette di raggiungere luoghi spesso isolati e irraggiungibili, come borghi antichi e arroccati, agriturismi lontani dal caos cittadino, località naturalistiche dove poter svolgere attività ricreative all’aperto e picnic.

Prediligiamo turismo lontano dalla massa

Dopo diverse settimane trascorse in casa c’è chi sognava di divertirsi in locali o discoteche ma, come sappiamo, per motivi di sicurezza queste tipologie di attività resteranno chiuse ancora per molto.

Perché non approfittarne per rilassarsi a contatto con la natura?

Napoli e la campania offrono tantissime opportunità di soggiorno in ville suggestive, immerse nel verde degli appennini o anche nei pressi delle località marittime.

Un’occasione unica per rilassarsi come mai prima d’ora.

Prenotiamo sempre i nostri ticket per visitare i musei

Moltissimi musei hanno subìto un grosso contraccolpo dalla crisi causata dalla pandemia da Coronavirus.
Sono stati costretti a chiudere e tanti non sono ancora stati riaperti.

Alcuni piccoli musei, però, con le dovute attenzioni, hanno riaperto al pubblico prima degli altri sfruttando le prenotazioni, poi diffusesi anche a quelli più grandi.

Nel rispetto delle distanze di sicurezza e con indosso la nostra mascherina, non sarebbe male poter godere di qualche visita turistica.

Ma è fondamentale ricordarsi di prenotare opportunamente i biglietti tramite gli appositi siti web.
Ci consentirà di evitare assembramenti agli sportelli e, soprattutto, ci permetterà di sapere se c’è disponibilità per i turni di visita.

Chiediamo informazioni precise sui provvedimenti di sanificazione presi dalle strutture

Che si tratti di un week end o una vacanza più lunga, è importante oggi come oggi chiedere precise informazioni alla struttura sulle modalità di sanificazione degli ambienti.
Chiediamo se l’amministrazione si è rivolta a professionisti, a che tipo di sanificazione ricorrono, quante volte gli ambienti vengono sanificati e, eventualmente, chiediamo certificazioni in merito.

Se ti interessa, abbiamo approfondito l’argomento in un altro post.

Prediligiamo servizi personalizzabili

Nel settore turistico sono in tanti che si stanno organizzando in questo senso.
Le visite guidate si stanno riducendo relativamente al numero dei partecipanti, così come si sta riducendo l’utilizzo di mezzi pubblici per gli spostamenti.

Prediligiamo quindi tour personalizzabili, forniti magari mediante NCC (noleggio con conducente), che potrà condurci dove vogliamo, quando vogliamo e in totale sicurezza, o affidiamoci ad aziende esperte che hanno fatto del viaggiare sicuro, con un profondo incipit esperenziale, un’eccellenza campana come New Arcadia.

Vota questo post
[Totale: 1 Media: 5]

Booking.com

Potrebbero interessarti: