Tumori in Campania, dati choc mettono tutti in allarme

Pubblicato 
martedì, 20/11/2012
Di
Nadia Napolitano

I tumori in Campania continuano ad aumentare di anno in anno. I dati ricavati dall’ultimo studio, e gentilmente divulgati dal luminare Antonio Giordano, noto oncologo partenopeo attivo tra l’Italia e gli Stati Uniti, sono tutt’altro che rassicuranti: nelle province di Napoli e Caserta i casi di tumori alla mammella sono saliti del 6,4 %, ed hanno finito col colpire violentemente anche donne giovanissime, di età compresa dai 25 ai 39 anni, e dunque in piena fase pre-screening.

Nel 2008 ben 1885 sono stati gli interventi chirurgici per tumori al seno contro i 1100 del 2001. Sintomo e chiaro segnale che qualcosa nelle nostre zone è marcio fino al midollo.

Tumori Campania

Giordano, difatti, avverte la popolazione e lancia l’allarme alle autorità: “Questa regione e tutto il Sud sono stati e continuano ad essere la pattumiera del Paese. Ciò che provoca danni gravissimi non sono i rifiuti urbani, bensì quelli tossici, che arrivano anche dal Nord e che gli amministratori locali non sono stati in grado di fermare“.

A rischio suoli e falde acquifere, inquinati dagli scarichi di pesticidi, metalli e sostenze tossiche in quantità industriali.

,
Lavora con noi
[ajax_posts]
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram