Tramwave in fase di test: modifica del traffico in via Poggioreale

Pubblicato 
lunedì, 22/07/2013
Di
Nadia Napolitano

Tramwave

Tramwave, il nuovo sistema tranviario alimentato dal suolo, è in fase di sperimentazione in via Poggioreale: all’interno tutte le modifiche del traffico

Tramwave, il nuovo modo di concepire il tram, al varo del pre-esercizio da oggi, lunedì 22 luglio, fino a venerdì 2 agosto. Il nuovo sistema tranviario permetterà di dire addio alle ingombranti infrastrutture aeree mediante un processo di autoalimentazione dal suolo.

Perché la sperimentazione avesse inizio, sono state apportato delle modifiche temporanee al dispositivo di traffico che vige in via Poggioreale.

Nell’arco di tempo sopraindicato vigerà il senso unico di circolazione con limite di velocità di 30 km/h nel tratto che va dalla confluenza con via S. Maria del Pianto fino all’Emiciclo di Pioggioreale/via L. Tarantini, in direzione Emiciclo.

Nello stesso arco di tempo, sarà soppressa la linea 1 di ANM tra Emiciclo Poggioreale e via Colombo, con l’innesto di una navetta, attiva col numero 611, e circolante ogni 15 minuti secondo il percorso seguente: Emiciclo Poggioreale (capolinea), via Tarantini, via Miraglia, via Stadera, con inversione di marcia all’altezza del capolinea del tram, via Stadera, via Nuova Poggioreale, Emiciclo Poggioreale.

Tramwave, qualora passasse la fase di pre-esercizio, potrebbe essere esteso all’intera città per liberare le strade dalle infrastrutture aeree e ridurre l’impatto ambientale.

,
Lavora con noi
[ajax_posts]
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram