Tic, biglietto integrato e biglietti aziendali per i trasporti di Napoli

Pubblicato 
martedì, 14/10/2014
Di
Fabiana Bianchi

Da gennaio 2015 arriva il Tic (Ticket Integrato Campania), affiancato dai biglietti aziendali. Ecco le nuove tariffe che entreranno in vigore

Lo avevamo già preannunciato, il prezzo dei biglietti dei mezzi di trasporto in Campania varieranno a partire da gennaio 2015 ed il nuovo biglietto integrato sarà affiancato dai biglietti aziendali specifici per ogni società di trasporti.

La prima novità arriva già dal nome: il nuovo biglietto integrato per i trasporti in Campania si chiamerà Tic (Ticket Integrato Camapania) ed entrerà in vigore dal 1 gennaio prossimo ed il suo prezzo aumenterà di 20 centesimi.

Vediamo nel dettaglio le sue caratteristiche, come quelle degli altri biglietti aziendali.

Come si può viaggiare con il biglietto Tic

  • Il nuovo biglietto integrato costerà 1,50€ e non più 1,30€ e sarà un’evoluzione del vecchio Unico Campania. La sua struttura tariffaria non sarà più basata sui minuti, ma avrà una base chilometrica elaborata dall’ACaM, Agenzia Campana per la Mobilità sostenibile. Ci saranno 16 fasce tariffarie regionali.
  • Anche il giornaliero aumenterà passando a 4,50€, se si decide di viaggiare su mezzi di aziende diverse.
  • Una novità riguarda l’introduzione del biglietto settimanale, che costerà 15,80€ con la tariffa integrata, mentre l’abbonamento mensile aumenterà a 42€.
  • L’abbonamento annuale passerà da 285,10€ a 294€

Biglietti aziendali

Accanto al Tic saranno introdotti i biglietti aziendali, utilizzabili solamente sui mezzi facenti capo alla stessa azienda di trasporti e che saranno più economici. Così, ad esempio, chi viaggerà unicamente su mezzi Anm potrà acquistare il biglietto aziendale di questa società. I prezzi degli aziendali saranno i seguenti:

  • 1€ o 1.20€ per una singola corsa (dipende dall’azienda)
  • il giornaliero passerà da 3,70€ a 3,50€
  • il settimanale costerà 12€
  • l’abbonamento mensile 35€
  • l’abbonamento annuale 235.20€

Infine, l’assessore regionale Sergio Vetrella ha parlato dell’introduzione di un biglietto elettronico che ridurrà l’esigenza di acquistare continuamente biglietti in quanto potrà essere ricaricato anche da casa o tramite una rete di tabaccai, tra le altre cose.

Lavora con noi
[ajax_posts]

Tic, biglietto integrato e biglietti aziendali per i trasporti di Napoli: gli ultimi eventi e le novità

I concerti del Noisy Naples Fest al Palazzo Reale, da Carmen Consoli ai Planet Funk

A partire dal 7 Giugno e fino all’11 Luglio 2023 il meraviglioso Palazzo Reale di

Scopri di più
Palazzo Reale di Napoli, visita straordinaria al Giardino Pensile

Martedì 14 Marzo 2023 sarà la Giornata Nazionale del Paesaggio ed in occasione di questa

Scopri di più
Il Palazzo Reale apre di sera per il weekend di Halloween: arte e performance

In occasione di Halloween, il Palazzo Reale di Napoli lancia un appuntamento speciale con un’apertura

Scopri di più
Palazzo Reale di Napoli, aperture serali a 2 euro con Un Sabato da Re

Durante l’estate il Palazzo Reale di Napoli aveva presentato una bella iniziativa, i Venerdì a

Scopri di più
Campania Libri Festival a Napoli: il grande evento gratuito con tanti eventi, ospiti ed incontri

Al via la prima edizione di Campania Libri Festival a Napoli, la rassegna culturale si

Scopri di più
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram