The Guardian: Napoli è tra le migliori città dello shopping per il Natale 2017

Pubblicato 
lunedì, 20/11/2017
Di
Fabiana Bianchi
San Gregorio Armeno a Napoli

Il giornale inglese The Guardian inserisce anche Napoli tra le migliori città europee per lo shopping di Natale 2017!

Napoli, città sempre più internazionale, questa volta viene citata nel prestigioso quotidiano inglese The Guardian, in un approfondito articoli sulle migliori città europee da visitare per lo shopping per il Natale 2017.

Il pezzo cita 10 importanti città europee, cioè Lisbona, Amsterdam, Vienna, Lille, Ghent, Monaco, Copenhagen, Ledbury, Glasgow e anche la nostra Napoli.

Il giornale elenca una serie di motivi per cui andare a Napoli, specificando che le nostre strade sono addobbate a festa con luci colorate, ci sono musicisti in tanti angoli e, naturalmente, è la patria dei presepi con la sua via San Gregorio Armeno. Inoltre, nella Certosa di San Martino si possono trovare anche presepi storici molto importanti, come il Presepe Cuciniello con 450 personaggi. Ma nelle strade del centro si apprezzano anche i profumi dell'ottimo cibo e si possono trovare fantastici prodotti artigianali.

I migliori luoghi per lo shopping

Il Guardian elenca le strade migliori in cui fare shopping natalizio a Napoli. Oltre alla già citata San Gregorio Armeno, ricca di botteghe artigianali con presepi e pastori fatti a mano da importanti artigiani, strada imprescindibile per arriva in città durante queste festività, ci sono anche via Toledo e via San Sebastiano.

In via Toledo, che è la strada più famosa per lo shopping a Napoli, ci sono tanti negozi di ogni tipo e si trova anche la famosa Galleria Umberto, al cui interno non mancano importanti locali come Barbaro. In via San Sebastiano, invece, si può trovare il raffinato negozio di pelletteria della famiglia Scriptura, dove poter acquistare borse e portafogli in pelle ad un prezzo ragionevole. Il Guardian cita anche Finamore, negozio di camicie da uomo fatte a mano e con svariati accessori come cinture, valigie e orologi.

Ottimo cibo tradizionale

Il Guardian non poteva non parlare del fantastico cibo napoletano ed il turista può deliziarsi tra pizze, mozzarella, salumi, primi piatti, street food, gelati, dolci e caffè espresso.
Tra i locali imperdibili, la cioccolateria artigianale Gay Odine o la Charcuterie Esposito, ma anche il Caffè Gambrinus e l'ormai celeberrima pizzeria di Gino Sorbillo. Un'altra pizzeria consigliata dal giornale è Cafasso in via Giulio Cesare, a Fuorigrotta che, insieme a tanti locali del centro, prepara fritture, arancini, crocchè e tanto altro.

Ovviamente a Napoli non si può rinunciare al dolce e in ogni angolo si possono trovare specialità natalizie come rococò e struffoli.

Soggiornare a Napoli

I posti per soggiornare, anche durante il periodo di Natale, sono tanti e soprattutto i B&B sono una buona soluzione per restare il luoghi strategici e pagare poco. Il Guardian cita la Casa del Monacone, un ex convento alla Sanità, e l'Attivo Partenopeo in un palazzo del 15esimo secolo.

Insomma, Napoli è una città che sempre più riscuote successo tra i turisti da tutto il mondo e questo nuovo attestato di stima non fa che confermare la netta crescita internazionale degli ultimi anni.

Foto: The Guardian. Articolo originale.

Lavora con noi
[ajax_posts]
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram