Terremoto Napoli: la terra trema ancora nel Casertano

Pubblicato 
lunedì, 30/12/2013
Di
desiree.catani

terremoto-napoli-cartina

La terra non smette di tremare nel Casertano, ecco le scosse più intense della nottata/serata.

La scossa di terremoto di ieri pomeriggio, avvenuta alle ore 18.08, ha paralizzato Napoli. L’epicentro è stato registrato nel Casertano, nell’area del Sannio, a ridosso dei Monti del Matese, ma la nostra città ha avvertito in modo distinto e intenso il sisma.

Durante la notte la terra non ha smesso di tremare, ma fortunatamente non ci sono state scosse paragonabili a quella di ieri che ha raggiunto un magnitudo di 4.9 della scala Richter. Ad ogni modo, il terremoto ha continuato ad allarmare le aree limitrofe all’epicentro, visto che si sono registrate molte altre scosse successive a quella delle 18.08. Ecco le più intense della serata/nottata:

Ore 20.49 del 29/12/2013
Magnitudo 3,7, Monti del Matese.

Ore 21.14 del 29/12/2013
Magnitudo 3,2, Monti del Matese.

Ore 22.35 del 29/12/2013
Magnitudo 3,0, Monti del Matese.

Ore 23.03 del 29/12/2013
Magnitudo 3,0, Monti del Matese.

Ore 03.18 del 30/12/2013
Magnitudo 3,1, Monti del Matese.

I dati sono stati presi dal sito ufficiale dell’INGV (istituto nazionale di geofisica e vulcanologia)

I cittadini di Napoli e provincia non sembrano aver avvertito queste scosse. Vi consigliamo di leggere la guida “Cosa fare in caso di Terremoto“.

Lavora con noi
[ajax_posts]
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram