Stravedere è l’ultimo capolavoro di Vittorio Pescatori che ancora una volta, grazie alla sua arte fotografica, riesce ad indurre grandi emozioni in chi si ferma qualche minuto a contemplare i suoi scatti.
L’artista milanese invita tutti a sognare e ad immaginare tramite i modesti e piccoli ciottoli, trovati e fotografati a Capri con il macro, la presenza di immagini celate e di strane rappresentazioni dovute a “preistorici interventi scultorei”. Basterà osservare con un po di attenzione e davanti ai nostri occhi si aprirà un nuovo mondo. E sullo sfondo, ad accompagnare il visitatore, ci sarà l’isola raccontata in immagini descritte con titoli arguti.
L’ apparente futilità del tutto non deve trarre assolutamente in inganno perché Pescatori è riuscito a riproporre una realtà che non esiste se non nell’immaginazione di ciascuno di noi.
Vittorio Pescatori, milanese di 62 anni, è un giornalista ed un romanziere, e spesso si diletta con successo di fotografia. Una fotografia che diverte e che emoziona.
Le fotografie saranno esposte al Museo Archeologico Nazionale a partire dal 13 dicembre fino 10 gennaio 2013. L’inaugurazione avverrà il 13 dicembre 2012 ore 17.
Ricordiamo che con Natale Artecard sarà possibile visitare i magnifici musei napoletani e nel contempo godere anche degli eventi e delle iniziative che li animeranno in occasione del Natale. Il costo di 1 card per 2 persone per 1 mese è di soli 10 euro.