Le Stazioni dell’Arte di Napoli su Rai Storia: un viaggio nelle bellezze sotterranee della città

Up, Down and Underground a Napoli

Su Rai Storia andrà in onda un servizio sulle bellissime Stazioni dell’Arte di Napoli, presentate come “bellezze sotterranee”!

Lunedì 18 gennaio 2016 alle ore 22.00, il canale Rai Storia trasmetterà un interessante servizio sulle Stazioni dell’Arte della metropolitana di Napoli.

Presentata come una “bellezza sotterranea”, se ne parlerà nell’ambito del programma “Italia: viaggio nella bellezza“. La metropolitana della nostra città sarà presentata in tutto il suo splendore e si presterà particolare attenzione a tutte le sue fermate e all’arte che ospitano. Ogni stazione della Linea 1, infatti, accoglie numerose opere d’arte che, nel complesso, raggiungono lo strepitoso numero di 200. Opere realizzate da oltre 90 autori illustri e dalla fama internazionale e che hanno consentito alla Stazione Toledo, ad esempio, di vincere numerosi premi come l’Oscar per le opere sotterranee, e di sedurre Stati Uniti e India.

Tra gli autori più importanti, citiamo Alvaro Siza, Michelangelo Pistoletto e William Kentridge, che hanno contribuito a rendere le nostre Stazioni dell’Arte dei veri e propri gioielli dell’architettura.

Il programma sarà anche l’occasione per conoscere l’architetto Lamont Young, il primo progettista “visionario” che molto ha lavorato a Napoli, lasciando in città le sue fenomenali opere d’architettura. Tra gli ospiti, ci sarà Mimmo Jodice, famoso fotografo e saranno presentati tutti i reperti archeologici rinvenuti durante gli scavi effettuati per la costruzione della metropolitana, come le navi romane ed i moli della Stazione Municipio.

 

Seguici su Google News
favicon google news
Scritto da Fabiana Bianchi
Parliamo di:
Potrebbero interessarti