Metro Chiaia-Monte di Dio a Napoli: stazione con un cono di luce di 50 metri

Pubblicato 
venerdì, 02/12/2016
Di
Federica Guida
Stazione Chiaia-Monte di Dio a Napoli

Finite le strutture della stazione Chiaia-Monte di Dio a Napoli: sarà illuminata da un lungo cono di luce a forma di vortice!

La stazione della metro Chiaia-Monte di Dio a Napoli fa parte della linea 6 ed è stata progettata dall’architetto napoletano Uberto Siola. L'apertura è prevista per il 2019 e dal momento dell’entrata in funzione consentirà il raggiungimento di piazzale Tecchio da Piazza del Plebiscito in pochi minuti.

L'architetto Siola che ha dovuto superare molteplici difficoltà legate alla profondità del pozzo della stazione (oltre 50 metri), alla posizione che si trova a cavallo tra due quartieri che presentano due quote diverse e soprattutto il limitato spazio in contesto storico.

Sarà molto suggestiva poiché sembrerà una sorta di grattacielo di 15 piani, però sottoterra, con binari a 50 metri di profondità ed il tutto sarà illuminato da un cono di luce a forma di vortice.

La stazione

La soluzione adottata comprende un edificio esterno con discesa elicoidale, una piazzetta intermedia accessibile da tutti con pavimento in vetro calpestabile e scale mobili ed ascensori che andranno a sostituire quelli attualmente in funzione che collegano via Nicotera con Chiaia. Sono previste due entrate: una prima a via Chiaia ed una seconda nella piazzetta di santa Maria degli Angeli nel quartiere Monte di Dio.

Piccola curiosità: vista la posizione della stazione (di fronte il Palazzo Francavilla) si è espressa la volontà di dedicare tale stazione al Principe Michele Imperiali di Francavilla, nobile, mecenate e personaggio di spicco del '700 napoletano.

,
Lavora con noi
[ajax_posts]
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram