Le scale di Napoli si trasformano in gioielli da indossare

Pubblicato 
giovedì, 17/07/2014
Di
Fabiana Bianchi

Le scale di Napoli diventano gioielli grazie alle mani del Maestro Orafo Antonio Petacca e alla sua linea di collane ed orecchini

Cos’hanno in comune le numerose scale di Napoli e gioielli come collane ed orecchini? Ad un primo impatto nulla, ma se pensiamo che le prime sono dei veri e propri tesori della nostra città e che i secondi costituiranno un modo unico per rendere loro omaggio, allora il punto di vista si modifica.

Grazie all’iniziativa del Maestro Orafo Antonio Petacca, proprietario di un laboratorio nel centro storico, le centinaia di scale di Napoli, veri e propri percorsi di congiunzione tra quartieri anche molto lontani tra loro, diventeranno una linea di gioielli intitolata proprio “Scale”.
Gli oltre 200 percorsi naturali partenopei, di cui 135 scale vere e proprie e 69 gradonate, verranno riscritti e rielaborati, diventando delle piccole opere d’arte da indossare.

Petacca, per la sua idea, è stato ispirato dalle iniziative che Legambiente/Neapolis 2000 sta mettendo in campo da anni, anche per la valorizzazione dei nostri percorsi pedonali, tanto che parte del ricavato della vendita della sua linea di gioielli verrà devoluto proprio alla riqualificazione delle scale stesse e alla realizzazione di eventi culturali ad hoc organizzati da Legambiente/Neapolis 2000.

Troveremo così gioielli laminati in oro che rappresenteranno La Pedamentina, Il Moiariello, Montesanto, La Principessa Jolanda e numerose altre scale che verranno forgiate da Petacca stesso nei prossimi giorni.

La linea di gioielli con questi primi modelli verrà presentata su breve durante una prossima iniziativa di Legambiente e nel frattempo ha già trovato il favore del suo presidente Carmine Maturo che si è detto entusiasta dell’idea di trasformare il capolavoro urbanistico delle scale di Napoli in monili che contribuiranno al loro recupero.

Lavora con noi
[ajax_posts]
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram