Santa Claus Village 2012, vale la pena andarci? Assolutamente no: un villaggio di Natale che non offre quasi nulla. Ecco le nostre opinioni
Come avete deciso di trascorrere le feste di Natale? Tra i tanti eventi che vi abbiamo presentato, in prima posizione c’è il famoso Villaggio di Santa Claus. Vi abbiamo parlato di questo luogo incantato prendendo informazioni dal sito ufficiale, ma dopo aver sentito molte persone lamentarsi del posto abbiamo deciso di provarlo sulla nostra pelle.
Domenica 9 dicembre 2012, abbiamo visto con i nostri occhi il Villaggio di Babbo Natale di Varcaturo. Per prima cosa ci aspettavamo ancora più folla di quella presente, ma il parcheggio (abbastanza grande) non aveva problemi a contenere le macchine. Il posteggio non è custodito e, per fortuna, è gratuito.
Il portafogli, però, dovrà essere aperto molto presto. Arrivati alle casse si deve pagare la cifra di 10 euro ed in cambio si ottiene un anonimo biglietto che permette di entrare nel villaggio.
L’entrata è favolosa. Un cartello ci accoglie nel magnifico mondo di Babbo Natale e non appena varchiamo la soglia d’ingresso, ammiriamo infinite luci che decorano gli alberi presenti e soprattutto una slitta super illuminata.
Dopo l’ingresso in “grande stile” sarete colti da un’improvvisa voglia di andare a riprendervi i soldi che avete appena dato alla cassiera. Il villaggio non solo non può essere definito “villaggio”, ma è davvero misero. All’interno ci sono quasi tutte bancarelle di beneficenza che vi chiederanno di fare offerte. Per carità, la beneficenza sotto Natale ha un sapore ancora più dolce, ma se i clienti pagano 10 euro vorrebbero avere qualcosa in cambio.
L’unico punto di ristoro è situato alla fine del villaggio ed è un bar abbastanza squallido. Quest’ultimo è situato all’interno di un tendone dove dovrebbero avvenire gli spettacoli (a cui non abbiamo assistito).
Lo spazio è molto disorganizzato, non c’è un percorso da seguire ed alcune volte ci siamo ritrovati in dei vialetti senza via d’uscita. Sarebbe stato molto più carino se ci fosse stata una mappa ed un tragitto da seguire, ma tanto non c’è niente da vedere!
Per parlare con Babbo Natale (quasi unica attrazione) dovrete attendere al freddo e al gelo fuori la sua casetta super affollata. La fila potrebbe durare anche tranquillamente un’ora. Un nostro lettore ci ha specificato che l’orario per vedere Santa Claus è limitato ed il motivo della tanta la folla.
Dopo aver vagato ancora, ci accorgiamo della presenza di un aiuola in cui sono presenti tutti giocattoli con cui bambini possono giocare: rottami abbandonati nella terra, dunque, da evitare.
Presenti delle bancarelle natalizie, ma davvero niente di che. Dopo circa 30 minuti abbiamo deciso di avviarci all’uscita, visto che ormai non avevamo niente da vedere.
Il nostro consiglio? Da evitare! Sarebbe stato “accettabile” se l’ingresso fosse stato gratuito (o al massimo 2,50 euro), ma anche in questo caso sarebbe stato deludente. Pagando 10 euro, invece, da "Villaggio di Babbo Natale" diventa "Un pacco di Natale"!
Dobbiamo evidenziare che le potenzialità per essere un grande evento ci sono. Le casette sono ben fatte e le decorazioni, soprattutto quelle all'inizio, sono molto belle. Peccato che tutto il resto è davvero pessimo e poco organizzato.
Se volete davvero vivere la magia del Natale, cambiate strada e andate da Gloria!