I migliori spettacoli teatrali a Napoli, Marzo 2013 – Prosa, opera e balletto | Rubrica

Spettacoli Teatrali Napoli Marzo 2013

I migliori spettacoli teatrali in programma a Napoli a marzo 2013. In scena Shakespeare, Pirandello, Peter Brook, Manzoni e il balletto “Don Quijote”

Il teatro non è solo commedia, non è solo intrattenimento. Il teatro può essere anche spunto di riflessione sull’attualità, un mezzo per scoprire e percepire le profondità dell’animo umano, è accadimento scenico in tempo reale che scuote le coscienze e le emozioni. E quando si torna a casa ci si sente più ricchi dentro.

Come il regista e drammaturgo francese Jacques Copeau affermava:

“Non nasce teatro laddove la vita è piena, dove si è soddisfatti. Il teatro nasce dove ci sono delle ferite, dove ci sono dei vuoti… É lì che qualcuno ha bisogno di stare ad ascoltare qualcosa che qualcun altro ha da dire a lui”

Ecco perché Napolike, oltre ai migliori spettacoli di commedia e musical,  vi consiglierà ogni mese anche gli spettacoli del genere Prosa, Opera e Balletto che si terranno nei teatri partenopei.

Vediamo la selezione per il mese di marzo 2013.

Teatro Stabile di Napoli

Teatro Mercadante

The suit

Peter Brook torna a Napoli per presentare il suo ultimo testo. Omaggio alla cultura sudafricana, la vicenda di un uomo, una donna, e l’ossessione rappresentata dall’abito lasciato in casa dall’amante di lei…

Date: dal 27 febbraio al 10 marzo
Prezzi: Dai 20 ai 35 euro
Informazioni su orari e biglietti per lo spettacolo The Suit

The suit Peter Brook

Romeo e Giulietta

Interessante versione scenica della più popolare e tragica vicenda scritta da Shakespeare. In primo piano i personaggi “marginali”, la provincialità “all’italiana”e la stupidità della violenza. Con Francesco Montanari (al posto di Riccardo Scamarcio) e Deniz Ozdogan, regia di Valerio Binasco.

Date: dal 13 al 24 marzo
Prezzi: Dai 20 ai 35 euro
Informazioni su orari e biglietti per lo spettacolo Romeo e Giulietta

Romeo e Giulietta Teatro Stabile Napoli

Sala Ridotto

L’angelo della casa

Omaggio alla poetessa ottocentesca Emily Dickinson. La ribellione alle convenzioni sociali, la sofferenza, l’amore. Accompagnati da musiche contemporanee e dai suoni della natura.

Date: dal 21 al 24 marzo
Prezzi: 18 euro
Informazioni su orari e biglietti per lo spettacolo L’angelo della casa

L'angelo della casa Teatro Stabile di Napoli

Teatro San Ferdinando

Ferdinando

Arturo Cirillo porta in scena il celebre testo del drammaturgo Annibale Ruccello. L’Italia post-unificazione, il crollo del Regno delle due Sicilie, ed i rapporti contrastanti tra quattro personaggi alla deriva.

Date: dal 20 al 24 marzo
Prezzi: Dai 10 ai 30 euro
Informazioni su orari e biglietti per lo spettacolo Ferdinando

Ferdinando Arturo Cirillo

Teatro Bellini

Il fu Mattia Pascal

Il celebre romanzo pirandelliano sull’illusione di poter cambiare vita viene adattato alla scena teatrale da Tato Russo, che interpreta il duplice ruolo del protagonista, Mattia Pascal/Adriano Meis.

Date: dal 15 al 17 marzo
Prezzi: dai 12 ai 30 euro
Informazioni su orari e biglietti per lo spettacolo Il fu Mattia Pascal

Il fu Mattia Pascal Tato Russo

Nuovo Teatro Nuovo

La finestra sul cortile

Ispirato all’omonimo film di Alfred Hitchock, ma attualizzato e “tecnologicizzato”. Un uomo costretto all’immobilità punta delle webcam sul palazzo di fronte. E cerca di rubarne la “vita” scoprendo un omicidio…

Date: dal 12 al 17 marzo
Prezzi: Dai 10 ai 25 euro
Informazioni su orari e biglietti per lo spettacolo La finestra sul cortile

La finestra sul cortile Nuovo Teatro Nuovo

Francamente me ne infischio

Cinque movimenti intorno alla figura di Rosselle O’Hara, la protagonista del film Via col Vento. Tra grottesco e pop, testo originario e contemporaneità.

Date: dal 22 al 24 marzo
Prezzi: Dai 10 ai 20 euro
Informazioni su orari e biglietti per lo spettacolo Francamente me ne infischio

Francamente me ne infischio

Galleria Toledo

Karenina

Né una rielaborazione, né un adattamento teatrale del capolavoro russo. Bensì la vicenda di un personaggio in cerca d’autore. Anna prima di incontrare la mano di Tolstoj. Dagli appunti alla prima pubblicazione…

Date: dal 7 all’8 marzo
Prezzi: Dai 15 ai 20 euro
Informazioni su orari e biglietti per lo spettacolo Karenina

Karenina Galleria Toledo

Il piccolo principe

Il suggestivo e sognante capolavoro di Antoine de Saint-Exupéry, amato da grandi e piccini, trasformato in magia scenica.

Date: dal 9 al 10 marzo
Prezzi: Dai 15 ai 20 euro
Informazioni su orari e biglietti per lo spettacolo Il piccolo principe

Il Piccolo Principe Galleria Toledo

Riccardo III invito a corte

Le scelleratezze dello storico re inglese, consacrato alla nostra memoria grazie alle parole di Shakespeare.

Date: dal 19 al 24 marzo
Prezzi: Dai 10 ai 20 euro
Informazioni su orari e biglietti per lo spettacolo Riccardo III invito a corte

Riccardo III invito a corte Galleria Toledo

Teatro Sancarluccio

Questo matrimonio non s’ha da fare

Tutti conoscono la storia de I Promessi Sposi. Ovviamente dal punto di vista di Alessandro Manzoni, autore del celebre romanzo. Ma nessuno conosce la versione de I bravi, che in questo spettacolo potranno dire la loro, assicurando divertimento ed un costante riferimento all’attualità.

Date: Dal 16 al 17 marzo
Prezzi: dagli 8 ai 15 euro
Informazioni su orari e biglietti per lo spettacolo Questo matrimonio non s’ha da fare

Questo matrimonio non s'ha da fare Teatro Sancarluccio

Teatro Elicantropo

Aspettando Medea

Riflessioni e spunti di improvvisazione sull’antica tragedia di Eschilo. Due donne si misurano con il copione originario e sul mitologico personaggio, ed infondono all’opera le proprie connotazioni personali e quotidiane. Tra momenti epici ed estremamente ironici.

Date: dal 21 al 31 marzo
Prezzi: 10 euro
Informazioni su orari e biglietti per lo spettacolo Aspettando Medea

Aspettando Medea Teatro Elicantropo

Teatro San Carlo

Favolare

La regola della narrazione comica come origine della fiaba. Raccontata da Massimo Andrei (regista e attore degli snack di Cogito Ergo Sud) e Giorgio Mellone, accompagnati dall’Orchestra del Teatro San Carlo.

Date: 2 marzo
Prezzi: 15 euro
Informazioni su orari e biglietti per lo spettacolo Favolare

Favolare Teatro San Carlo

Don Quijote

Un classico del balletto, tratto dall’omonimo romanzo di Miguel de Cervantes. Coreografie di Marius Petipa e Alexandr Gorsky nella nuova versione di Alexei Fadeyechev.

Date: dal 22 al 27 marzo
Prezzi: Dai 20 ai 90 euro
Informazioni su orari e biglietti per lo spettacolo Don Quijote

Don Quijote Teatro San Carlo

Seguici su Google News
favicon google news
Scritto da Valentina D'Andrea
Parliamo di: ,
Potrebbero interessarti