Una programmazione ricca di proposte per i teatri di Napoli nel mese di aprile 2013. In scena Alessandro Gassman, Franca Valeri, Mariano Rigillo e Monica Guerritore
Eccoci tornati al secondo appuntamento con la rubrica di Napolike che vi offre i suoi preziosi suggerimenti sugli spettacoli di prosa da non perdere nei teatri di Napoli.
Dopo aver selezionato gli spettacoli teatrali del mese di marzo 2013, diamo uno sguardo alle proposte del mese di aprile!
Teatro Bellini
Riccardo III
Alessandro Gassman ci offre una splendida ed intensa interpretazione del protagonista di una delle opere shakespeariane più celebri. Un viaggio nell'inconscio dell’animo umano attraverso la brama di potere, la follia omicida che ancora emoziona e coinvolge il pubblico attuale.
Date: dal 9 al 14 aprile
Prezzi biglietti: dai 10 ai 20 euro
Informazioni su orari e biglietti per lo spettacolo Riccardo III
Dignità Autonome di Prostituzione
Dopo il successo delle scorse edizioni torna la Casa chiusa dell’Arte, dove gli spettatori saranno i clienti che saranno disposti a pagare in “dollarini” e contrattare le “prestazioni” artistiche degli attori/prostitute. Le “pillole” del piacere saranno monologhi e performance, l’obiettivo è la "soddisfazione" culturale dello spettatore.
Date: dal 19 aprile al 12 maggio
Prezzi biglietti: dai 15 euro
Informazioni su orari e biglietti per lo spettacolo Dignità Autonome di Prostituzione
Teatro Diana
Mi chiedete di parlare
Monica Guerritore interpreta la giornalista e scrittrice Oriana Fallaci in uno spettacolo toccante da lei scritto e diretto. La bravissima attrice riuscirà a tramettere tutta la rabbia, il dolore della malattia, ma anche la forza e la determinazione di una delle donne più amate e contestate dei nostri tempi, nel suo ritorno in una New York ormai irriconoscibile dopo l’11 settembre.
Date: dal 24 aprile 5 maggio
Prezzi biglietti: dai 15 ai 33 euro
Informazioni su orari e biglietti per lo spettacolo Mi chiedete di parlare
Teatro Stabile di Napoli
Teatro Mercadante
Non tutto è risolto
Una straordinaria Franca Valeri ripercorre con il pubblico la propria esistenza, attraverso il racconto di episodi, aneddoti, frammenti e riscritture delle memorie di una vita. Lo spettacolo diventa un confronto divertente tra persona e personaggio, con l’intento di esorcizzare la vecchiaia con la consapevolezza di poter ancora divertirsi e divertire.
Date: dal 9 al 14 aprile
Prezzi biglietti: dai 15 ai 30 euro
Informazioni su orari e biglietti per lo spettacolo Non tutto è risolto
Mariano Rigillo interpreta ricco uomo d’affari, protagonista del primo successo del drammaturgo americano Arthur Miller. Una storia intrecciata fatta di sensi di colpa, responsabilità declinate e un destino che senza pietà porterà a galla i segreti nascosti del protagonista.
Date: dal 17 al 28 aprile
Prezzi biglietti: dai 15 ai 35 euro
Informazioni su orari e biglietti per lo spettacolo Erano tutti miei figli
Sala Ridotto
Mulini a vento
Sara Sole Notarbartolo, promettente regista e autrice contemporanea, porta in scena un testo ispirato ai caratteri ed ai tipi di Cervantes da cui parte un viaggio indietro nel tempo, tra le memorie di un passato magico, avventuroso e doloroso.
Date: dal 4 al 7 aprile
Prezzi biglietti: 20 euro
Informazioni su orari e biglietti per lo spettacolo Mulini a vento
Mumble mumble ovvero confessioni di un orfano d’arte
L’attore Emanuele Salce porta in scena sé stesso, e manifesta le proprie difficoltà di essere, ai nostri tempi attore e uomo, alla ricerca di un’identità che non riesce a trovare.
Date: dal 14 al 17 aprile
Prezzi biglietti: 20 euro
Informazioni su orari e biglietti per lo spettacolo Mumble Mumble
Depressìon napolitèn
I protagonisti di questo spettacolo vivono su un barcone semi affondato nel golfo di Napoli, e guardano dal mare la loro vecchia città. Sono napoletani, fieri di esserlo, ma prigionieri dei luoghi comuni e dei pregiudizi sulla loro città. Che vogliono ribaltare a tutti i costi.
Date: dal 18 al 21 aprile
Prezzi biglietti: 20 euro
Informazioni su orari e biglietti per lo spettacolo Depressìon napolitèn
Nuovo Teatro Nuovo
Il gusto dell’intimità
Una coppia festeggia un anniversario speciale. Ma ad emergere sono frasi monche, desideri irrealizzati, la forza dell’abitudine e la convivenza per forza. Due esseri umani che decidono di addomesticarsi fino a disprezzarsi, pur di resistere alla realtà senza combatterla…
Date: 6 e 7 aprile
Prezzi biglietti: 15 euro, 10 euro per under 25 e studenti
Informazioni su orari e biglietti per lo spettacolo Il gusto dell'intimità
Il soccombente
Tratto dal romanzo di Thomas Bernhard, la storia di un fittizio rapporto di amicizia tra un pianista e due suoi giovani compagni di studio nella Salisburgo anni ’50. Il rapporto diventerà drammatico e fatale per uno dei tre…
Date: dal 16 al 21 aprile
Prezzi biglietti: dai 14 ai 25 euro, dai 10 ai 18 euro per under 25 e studenti
Informazioni su orari e biglietti per lo spettacolo Il soccombente
12 baci sulla bocca
Nella Napoli anni ’70 il rapporto contrastante tra due fratelli che vivono in una provincia soffocante e disorientante. In cui l’omosessualità non è capita e dove vigono ancora leggi fin troppo antiche.
Date: dal 24 al 28 aprile
Prezzi biglietti: 15 euro, 10 euro per under 25 e studenti
Informazioni su orari e biglietti per lo spettacolo 12 baci sulla bocca
Galleria Toledo
Rosso caffeina
Musica, cabaret e frammenti visivi e sonori per una storia d’amore ironica, ma dal sapore amaro. E’ un racconto su Napoli, sul Nord, sul Sud e sugli incontri casuali.
Date: dal 2 al 7 aprile
Prezzi biglietti: intero 20 euro, ridotto 15 euro (per convenzionati e over 65), 10 euro per giovani under30
Informazioni su orari e biglietti per lo spettacolo Rosso Caffeina
Muri - Prima e dopo Basaglia
La violenza fisica e psicologica dei manicomi, prima dell’arrivo di Franco Basaglia che ha riformato la disciplina psichiatrica in Italia, ispiratore della Legge 180. Uno spettacolo inevitabilmente toccante…
Date: dal 9 al 14 aprile
Prezzi biglietti: intero 20 euro, ridotto 15 euro (per convenzionati e over 65), 10 euro per giovani under30
Informazioni su orari e biglietti per lo spettacolo Muri
Lenòr
Raccontare Eleonora Pimentel Fonseca, figura rilevante della storia del nostro paese e del sud, protagonista nei moti partenopei del 1799, significa parlare ancora di libertà e giustizia, di amore e dignità. E invocare la sua guida, in questi tempi nuovamente cupi.
Date: dal 25 al 28 aprile
Prezzi biglietti: intero 20 euro, ridotto 15 euro (per convenzionati e over 65), 10 euro per giovani under30
Informazioni su orari e biglietti per lo spettacolo Lenòr
Teatro Sancarluccio
Il racconto di Maddalena Cerasuolo, la partigiana napoletana eroina delle 4 giornate di Napoli, di cui si celebrano i 70 anni. La donna salvò il ponte della Sanità dalla furia di Hitler.
Date: dal 18 al 21 aprile
Prezzi biglietti: 15 euro
Informazioni su orari e biglietti per lo spettacolo Lenuccia
Teatro Elicantropo
Napoli 1647 - Rivoluzione d'amore
La storia di Bernardina Pisa, che con il marito Masaniello fu protagonista della celebre rivoluzione napoletana. E la loro storia si intreccia con quella di una Napoli che accolse con entusiasmo i due eroi, che purtroppo finirono travolti e feriti dagli eventi.
Date: dall'11 al 14 aprile
Prezzi biglietti: dai 10 euro
Informazioni su orari e biglietti per lo spettacolo Napoli 1647
Teatro San Carlo
Per la celebrazione del bicentenario della nascita di Richard Wagner il Teatro San Carlo di Napoli porta in scena la leggendaria storia nordica del capitano condannato a navigare sul suo vascello fantasma in una spettacolare opera da non perdere.
Date: dal 19 al 28 aprile 2013
Prezzi biglietti: dai 30 ai 160 euro
Informazioni su orari e biglietti per lo spettacolo L'Olandese volante