Torniamo a parlare di Serie A, e facciamolo con i nostri consigli scommesse. Siamo giunti alla penultima partita in calendario, la 37 giornata del campionato, utile a definire in modo inamovibile le squadre destinate a retrocedere, e quelle proiettate verso le due competizioni europee.
Juventus-Cagliari
I bianconeri hanno già vinto matematicamente lo scudetto, e festeggiato alla grande. Siamo, però, sicuri che non abbasseranno la guardia per ben figurare anche in queste ultime due uscite che restano, men che mai al cospetto del proprio pubblico. Il Cagliari spara a salve da tre partite consecutive. Gli attaccanti sardi stentano a trovare la via del gol, dubitiamo si sbloccheranno proprio a Torino.
Statistiche Juventus: 36 partite giocate – 27 vittorie – 5 pareggi – 4 sconfitte – Punti totale= 86
Statistiche Cagliari: 36 partite giocate – 11 vittorie – 10 pareggi – 15 sconfitte – Punti totale= 43
Segniamo pure l’1 sulla lavagnetta, quotato da Better a 1,20.
Catania-Pescara
Gli etnei, giocando in casa, potrebbero provare a vincere per superare l’Inter, ed avere, al contempo, vita facile con gli abruzzesi, già rassegnati a retrocedere.
Statistiche Catania: 36 partite giocate – 14 vittorie – 10 pareggi – 12 sconfitte – Punti totale= 52
Statistiche Pescara: 36 partite giocate – 6 vittorie – 4 pareggi – 26 sconfitte – Punti totale= 22
Anche qui siamo per l’1, quotato a 1,20.
Chievo-Torino
Dopo lo 0-0 della partita casalinga contro il Genoa, il Toro vorrà riscattarsi, provando a mettersi in mostra proprio contro i clivensi, reduci da una bella vittoria esterna sulla Roma. Nelle ultime cinque partite, i padroni di casa hanno segnato 1 gol ogni 2 gare. La rete manca anche ai granata da tre match consecutivi. Si sbloccheranno proprio adesso?
Statistiche Chievo: 36 partite giocate – 12 vittorie – 7 pareggi – 17 sconfitte – Punti totale= 43
Statistiche Torino: 36 partite giocate – 8 vittorie – 14 pareggi – 14 sconfitte – Punti totale= 37
Puntiamo su Under 2,5, quotato a 1,45.
Genoa-Inter
Il Genoa continua a rischiare grosso: ove mai il Palermo vincesse a Firenze, ed i liguri perdessero contro l’Inter, la differenza con i rosanero sarebbe soltanto di un punto. Questa è sicuramente una partita da tripla, aperta a qualsiasi risultato.
Statistiche Genoa: 36 partite giocate – 8 vittorie – 12 pareggi – 16 sconfitte – Punti totale= 36
Statistiche Inter: 36 partite giocate – 16 vittorie – 5 pareggi – 15 sconfitte – Punti totale= 53
Andiamo per il Gol, quotato a 1,50.
Lazio-Sampdoria
I padroni di casa sembrano voraci ed affamati, e difficilmente lasceranno i doriani uscire indenni dall’Olimpico. In palio c’è la qualificazione alla prossima Europa League, insieme alla soddisfazione di superare i cugini giallorossi.
Statistiche Lazio: 36 partite giocate – 12 vittorie – 7 pareggi – 17 sconfitte – Punti totale= 43
Statistiche Sampdoria: 36 partite giocate – 8 vittorie – 14 pareggi – 14 sconfitte – Punti totale= 37
Vada per l’Over 2,5, quotato a 1,57.
Napoli-Siena
Gli azzurri non aspettano altro che ricoprirsi di gloria, e dare ancora motivo di sognare ai propri tifosi. Quale migliore occasione di questa? La festa Champions è servita, ancor meglio in caso di vittoria. I senesi non sono aritmeticamente retrocessi, ma hanno già un piede nella fossa.
Statistiche Napoli: 36 partite giocate – 22 vittorie – 9 pareggi – 5 sconfitte – Punti totale= 86
Statistiche Siena: 36 partite giocate – 9 vittorie – 9 pareggi – 18 sconfitte – Punti totale= 30
Siamo per l’1, quotato a 1,20.
Parma-Bologna
Quando i ducali ci si mettono per le squadre di pari livello non ce n’è, specie adesso che i felsinei sembrano essere in crisi nera.
Statistiche Parma: 36 partite giocate – 12 vittorie – 10 pareggi – 14 sconfitte – Punti totale= 46
Statistiche Bologna: 36 partite giocate – 10 vittorie – 10 pareggi – 16 sconfitte – Punti totale=40
Prevediamo possa essere 1, quotato a 1,80.